Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 13:25 del 26 Febbraio

“Nella vita può capitare un figlio o una malattia, allora bisogna dimettersi”: polemica per la frase della consigliera di FdI a Treviglio

La maggioranza di centrodestra ha bocciato la mozione con cui il Pd chiedeva la possibilità di partecipare da remoto per le donne in gravidanza a rischio o per i neogenitori
"Nella vita può capitare un figlio o una malattia, allora forse a quel punto bisogna dimettersi": polemica per la frase della consigliera di FdI a Treviglio
0 seconds of 46 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:46
00:46
 
Commenti

Polemiche in consiglio comunale a Treviglio. La maggioranza di centrodestra ha bocciato la mozione con cui il Pd chiedeva la possibilità di partecipare da remoto per le donne in gravidanza a rischio o per i neogenitori. Durante la discussione in Aula alcune frasi della consigliera di FdI, Silvia Colombo hanno scatenato le polemiche: “Nella vita ci sono delle priorità, se uno ricopre la carica di consigliere comunale al primo posto deve metterci la partecipazione – ha detto l’esponente di FdI -. Poi nella vita capitano cose belle come la nascita di un figlio o cambiare lavoro o cose brutte come la malattia, allora forse bisogna riguardare le proprie priorità. La partecipazione al Consiglio può diventare secondaria ed è lecito, ma a quel punto la forma di rispetto è dimettersi”.

A denunciare l’accaduto sui social la capogruppo dem, la consigliera Matilde Tura. “Credo che il compito della politica e delle istituzioni sia quello di rimuovere gli ostacoli che le donne ancora oggi hanno nel dare il loro contributo alla società” ha replicato la capogruppo Pd.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione