Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:26 del 27 Febbraio

Olimpiadi Milano-Cortina, Morelli: “I media devono parlare dell’importanza dell’evento. Ci sono state trasmissioni tv di parte”

A Cortina per avviare la centrale per produrre il freddo della pista da bob, il leghista è tornato sull'argomento dopo che nei giorni scorsi aveva parlato del presunto boicottaggio nel cantiere definendolo "un gesto ideologico, alimentato anche attraverso i media"
Olimpiadi Milano-Cortina, Morelli: "I media devono impegnarsi a parlare dell'importanza della manifestazione"
di Giuseppe Pietrobelli
0 seconds of 2 minutes, 4 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:04
02:04
 
Commenti

I giornali e le tv? Devono parlare bene delle Olimpiadi. Parola del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alessandro Morelli: “Responsabilità dei media è quella di impegnarsi per far rendere conto a tutti dell’importanza di questa manifestazione internazionale”. A Cortina per avviare la centrale per produrre il freddo della pista da bob, il leghista è tornato sull’argomento dopo che nei giorni scorsi aveva parlato del presunto boicottaggio nel cantiere definendolo “un gesto ideologico, alimentato anche attraverso i media, persino sui canali del servizio pubblico”.

Il sottosegretario ha in parte fatto marcia indietro, non incolpando nessun organo di informazione, anche se ha sostenuto che “ci sono state trasmissioni televisive molto di parte: dire che questa è una pista anti ecologica è una falsità. Non c’è pista al mondo migliore. Tutti dovrebbero impegnarsi a guardare alla luna, non al dito”. Morelli accende i riflettori anche contro i movimenti ambientalisti facendo un parallelismo con gli attivisti No-Tav.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione