Il mondo FQ

“X” in down per ore. Musk: “Massiccio attacco informatico da un grande gruppo o un paese”

Secondo Newsweek, il gruppo di hacker filo-palestinese "Dark Storm Team" avrebbe rivendicato la responsabilità di un attacco DDoS alla piattaforma
“X” in down per ore. Musk: “Massiccio attacco informatico da un grande gruppo o un paese”
Icona dei commenti Commenti

E’ stata una giornata di forti disagi per X, il social network di proprietà di Elon Musk. Il sito Downdetector ha registrato migliaia di segnalazioni da tutto il mondo relative a un malfunzionamento della piattaforma alla quale per diverse ore è risultato impossibile accedere sia via app che da desktop. Almeno tre i picchi di malfunzionamento: il primo intorno alle 11, il secondo verso le 14 e il terzo poco dopo le 17. Il 52% dei casi lamenta problemi alla app, il 32% al sito e l’11% difficoltà nell’accedere al server.

“C’è stato e c’è ancora un massiccio attacco informatico contro X”, ha scritto Elon Musk sulla piattaforma sottolineando che il cyber attacco è più grande del solito. “Veniamo attaccati ogni giorno, ma questo è stato fatto con molte risorse. O è coinvolto un grande gruppo e/o un paese”. Secondo Newsweek, da un post pubblico di Telegram, il gruppo di hacker Dark Storm Team avrebbe rivendicato la responsabilità di un attacco DDoS alla piattaforma, in pratica bloccando gli accessi.

Dark Storm Team è noto per i suoi sofisticati attacchi di guerra informatica e per gli attacchi hacker sferrati contro sistemi ad alta sicurezza. Secondo Orange Cyberdefense, il gruppo è stato formato nel 2023 e ha un orientamento filo-palestinese. Il mese scorso il gruppo ha promesso in un post di scatenare un’ondata di attacchi informatici sui siti web governativi dei paesi della Nato, di Israele e delle nazioni che sostengono lo Stato ebraico.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione