Il mondo FQ

Conte e von der Leyen si incrociano al Parlamento Ue nel giorno della protesta M5s: “Saremo più forti di te”. “Lo vedremo”

Lo scambio, accompagnato da sorrisi, è avvenuto in una delle sale dell’edificio di Strasburgo
Commenti

Scambio di battute (al vetriolo) al Parlamento europeo tra Giuseppe Conte e Ursula von der Leyen nel giorno della protesta M5s a Strasburgo contro il piano di riarmo lanciato dalla presidente della Commissione. Lo scambio, accompagnato da sorrisi, è avvenuto in una delle sale dell’edificio: “Ti avverto che continueremo a fare una forte opposizione, saremo più forti di te”, ha detto il leader M5s; “Lo vedremo”, ha risposto l’ex ministra tedesca. Presente anche il presidente del Consiglio europeo António Costa, al quale Conte ha ribadito la propria “determinazione”. Nelle ore precedenti l’iniziativa del M5s era stata invece bersagliata da un’altra rappresentante delle istituzioni Ue, la vicepresidente Pd del Parlamento europeo Pina Picierno, del Pd, che ha accusato Conte di voler “lucrare un po’ di consenso elettorale“.

Lo scambio con von der Leyen è stato confermato dall’ex premier a DiMartedì su La7: “Ci siamo incrociati. Ho rappresentato che la nostra opposizione a questo piano di riarmo, che non risponde a nessuna strategia politica, sarà fermissima. Significa semplicemente certificare un ulteriore fallimento, buttare soldi in modo scriteriato, lasciando che ciascuno Stato possa andare per sé anziché concentrare in questo momento quella che potrebbe essere una strategia vincente. L’Europa dev’essere in prima fila nel costruire un’architettura di pace e sicurezza“, ha insistito Conte.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione