Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 17:42 del 11 Marzo

Matite giganti e urne in piazza, il presidio dei referendari alla Camera. Cgil e + Europa: “Servono election day e voto ai fuorisede”

Referendum, simulazione di cabina elettorale davanti a Montecitorio per promuovere il voto. Magi: "Quante persone lo sanno?"
Matite giganti e urne in piazza, il presidio dei referendari alla Camera. Cgil e + Europa: "Servono election day e voto ai fuorisede"
0 seconds of 2 minutes, 50 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:50
02:50
 
Commenti

Una cabina elettorale e cinque urne, tante quanti i referendum, in piazza Montecitorio, insieme a decine di matite e schede, firmate anche dal segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, e dal segretario di +Europa, Riccardo Magi. Così, sotto lo slogan “Lasciateci votare i referendum“, il presidio promosso dai Comitati referendari su lavoro e cittadinanza, per chiedere il voto per i fuori sede, una corretta informazione e l’election day, organizzato prima dell’incontro a palazzo Chigi con il governo. Nel corso del presidio anche un flash mob Abbiamo fretta di votare, promosso dalle reti studentesche e giovanili aderenti ai Comitati referendari. Diversi i cartelli esposti dagli studenti: “Reintrodurre l’articolo 18? Subito. Riforma della cittadinanza? Basta attese. Ma quando si vota?”. “Il nostro obiettivo è portare a votare più di 25 milioni di cittadine e cittadini per raggiungere il quorum”, sottolinea Landini. “Chiediamo al governo l’election day con le amministrative, di far votare I fuori sede e spazi di informazione”, rimarca Magi

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione