“La Giunta per le Elezioni ha cambiato i criteri per le votazioni utilizzati in maniera retroattiva, una vicenda che ha dell’oscuro, c’è una percentuale altissima di schede bianche che dopo il riconteggio sono diventate valide e dove ci sono delle dichiarazioni strane e anomale. La maggioranza ha dimostrato per l’ennesima volta di andare avanti con una tirannia, non garantendo il diritto alla democrazia conquistato difficilmente dai nostri antenati. La cosa che ci fa più rabbia è vedere nel plotone di esecuzione messo in atto dalla maggioranza il ministro Tajani: dovrebbe metter fine a questa guerra e parlare di pace e invece è rientrato ed era oggi presente in Aula per votare l’ingresso di Andrea Gentile, questo è quello che ci fa più rabbia”. Lo ha affermato la deputata del Movimento 5 stelle Elisa Scutellà, durante un sit in di protesta del Movimento, presente Giuseppe Conte, per protestare contro la decisione della Camera che ha portato all’elezione di Gentile di Forza Italia e alla decadenza della stessa Scutellà con proclamazione nel collegio plurinominale della collega del Movimento Anna Laura Orrico. “Aggiungiamo un’ulteriore anomalia: dopo i riconteggi – ha aggiunto Scutellà – viene data sempre la possibilità di un controllo di una percentuale di schede valide, è la prima volta, da quando esiste la Camera dei deputati, che viene negato il diritto sacrosanto di riconteggio”.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano