Il mondo FQ

Papa Francesco: “Sto affrontando un periodo di prova”. Bambini in preghiera sul piazzale del Gemelli

L'ultimo bollettino parla di condizioni cliniche stabili e conferma i progressi dell’ultima settimana. Bergoglio prosegue l’ossigenoterapia ad alti flussi
Commenti

“Sto affrontando un periodo di prova, e mi unisco a tanti fratelli e sorelle malati: fragili, in questo momento, come me. Il nostro fisico è debole ma, anche così, niente può impedirci di amare, di pregare, di donare noi stessi, di essere l’uno per l’altro, nella fede, segni luminosi di speranza”. Papa Francesco, ancora ricoverato, scrive queste parole nell’Angelus preparato per la seconda domenica di Quaresima. “Quanta luce risplende, in questo senso, negli ospedali e nei luoghi di cura! Quanta attenzione amorevole rischiara le stanze, i corridoi, gli ambulatori, i posti dove si svolgono i servizi più umili! Perciò vorrei invitarvi, oggi, a dare con me lode al Signore, che mai ci abbandona e che nei momenti di dolore ci mette accanto persone che riflettono un raggio del suo amore”.

Oggi una delegazione di bambini, arrivati in 300 sul piazzale del Gemelli per pregare per lui e portargli una “carezza simbolica”, gli ha portato in dono un mazzo di rose bianche che è stato deposto ai piedi della statua della Madonna nella cappella dello stesso ospedale. “Vi ringrazio tutti per le vostre preghiere, e ringrazio coloro che mi assistono con tanta dedizione. So che pregano per me tanti bambini; alcuni di loro oggi sono venuti qui al Gemelli in segno di vicinanza. Grazie, carissimi bambini! Il Papa vi vuole bene e aspetta sempre di incontrarvi”, ha aggiunto nell’Angelus, il quinto di fila che arriva soltanto in forma scritta.

Ieri sera il bollettino medico dell’equipe che ha in cura il Papa – ricoverato dal 14 febbraio per una polmonite bilaterale – riferiva che “le condizioni cliniche sono rimaste stabili, confermando i progressi evidenziati nell’ultima settimana. Prosegue l’ossigenoterapia ad alti flussi, riducendo progressivamente la necessità di ventilazione meccanica non invasiva nelle ore notturne. Il Santo Padre necessita ancora di terapia medica ospedaliera, di fisioterapia motoria e respiratoria; tali terapie, allo stato, fanno registrare ulteriori, graduali miglioramenti”. Il prossimo bollettino medico non arriverà prima di martedì o mercoledì.

Il Papa ha poi invitato a pregare ”per la Chiesa, chiamata a tradurre in scelte concrete il discernimento fatto nella recente Assemblea Sinodale. Ringrazio la Segreteria Generale del Sinodo, che nei prossimi tre anni accompagnerà le Chiese locali in questo impegno”. Ieri si è saputo che il Pontefice lo scorso 11 marzo ha firmato un calendario di appuntamenti – nel solco del cammino sinodale – per la Chiesa nei prossimi tre anni che culminerà ad ottobre 2028 con una Assemblea ecclesiale in Vaticano. Oltretevere hanno spiegato che il documento diffuso dal card. Mario Grech è il frutto di un lavoro non estemporaneo ma portato avanti da mesi. A fare da tramite, i segretari di Francesco, tra i pochi ammessi nella stanza al decimo piano del Gemelli. Le visite infatti sono ridotte all’essenziale per lo stretto necessario. L’ultima visita del segretario di Stato cardinale Pietro Parolin e del sostituto monsignor Peña Parra risale alla scorsa domenica.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione