A Cavernago e a Roccadaspide quattro ragazzi hanno perso la vita, mentre altre tre persone sono rimaste ferite
Due incidenti mortali che hanno coinvolto giovanissimi si sono verificati a Bergamo e a Salerno.
Un ragazzo e una ragazza, entrambi di 19 anni, sono morti in un incidente stradale avvenuto all’alba di sabato 22 marzo, alle 5, sulla strada provinciale 498 all’altezza di Cavernago (Bergamo). L’auto a bordo della quale viaggiavano i due giovanissimi si è scontrata frontalmente con un camion. Altri due giovani passeggeri sono rimasti feriti, tra cui la gemella di una delle vittime, e sono stati immediatamente trasportati in codice rosso negli Spedali Civili di Brescia e al papa Giovai XXIII di Bergamo. Le loro condizioni sarebbero gravi, mentre il conducente del camion, secondo le ultime informazioni, è rimasto illeso.
Stando al Corriere della Sera, le vittime dell’incidente sono Riccardo Gualandris, seduto davanti sul sedile del passeggero, e Nora Jawad, studentessa di medicina, al volante dell’auto al momento dell’impatto. I ragazzi che viaggiavano a bordo dell’Opel Corsa che si è scontrata con il camion, stavano tornando a casa dopo una serata trascorsa al Setai, una discoteca di Orio al Serio. Sul posto sono intervenuti il 118 con automedica, ambulanze, la polizia stradale di Bergamo e due squadre dei vigili del fuoco da Romano di Lombardia e Dalmine.
L’altro incidente è invece avvenuto nella tarda serata di ieri, venerdì 21 marzo, a Roccadaspide nel Salernitano: due auto si sono scontrate, per cause in corso di accertamento, sulla Statale 166 degli Alburni in località Fonte. L’incidente ha causato la morte di due giovanissimi, un ragazzo di 25 anni, morto praticamente sul colpo, e un 24enne, anche lui di Roccadaspide: estratto dalle lamiere dell’auto in gravissime condizioni, è stato ricoverato presso l’ospedale di Battipaglia, dove è morto nella notte. Ferito un terzo ragazzo, un 28enne di Cava de’ Tirreni, ricoverato in prognosi riservata all’ospedale civile di Eboli. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, i vigili del fuoco ed i sanitari del 118.