“Se da qui ai prossimi cinque mesi uscirà un’immagine video dove parla dal vivo. Io mi ritirerò a vita, questa immagine non uscirà mai perché il Papa è morto“. Così ha sentenziato negli scorsi giorni Fabrizio Corona, insinuando il dubbio che papa Francesco fosse già passato a migliori vita. Una tesi che ha fatto breccia nel popolo dei complottisti e che ora, di fronte all’evidenza (il Pontefice ha salutato i fedeli dalla camera del policlinico Gemelli prima di lasciare la struttura in auto), sta circolando in rete. “Ora ditemi se è normale – continuava – che in cinque mesi è uscito: un audio finto e una foto finta, di profilo. Ma vi sembra normale? Siamo nel 2025 oh. C’è una foto con la testa così di profilo, non è lui”.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione