Storie dal Mondo

Turista scala a sorpresa il Tempio Maya, ma c’è il divieto assoluto. Viene bloccato dalla sicurezza tra gli insulti e i fischi della folla: – IL VIDEO

L'uomo all'improvviso ha iniziato a salire i gradini del "Castillo", situato nel sito archeologico inserito nel Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'UNESCO

di Paolo Aruffo
Scala la piramide di Chichén Itzá
0 seconds of 1 minute, 1 secondVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
01:01
01:01
 

Turisti indisciplinati e monumenti deturpati, ci risiamo. Stavolta siamo in Messico, precisamente presso la piramide di Kukulkan, conosciuta anche come “El Castillo”. Questo straordinario monumento piramidale di origine mesoamericana si trova nel cuore di Chichén Itzá, un sito archeologico di grande valore situato nello Stato dello Yucatán. Un simbolo culturale molto importante, inserito nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO a partire dal 1988.

Qui, come riportato da testate come il Daily Mail o il più locale El Universal, un turista tedesco ha improvvisamente cominciato a scalare la piramide, infrangendo così la regola che prevede il divieto di salire i gradini e scatenando lo sdegno delle persone presenti e di quelle che hanno visto il video sui social. Sta girando, infatti, un filmato che ritrae il preciso momento in cui il 38enne – nel primo pomeriggio del 20 marzo – sale su “El Castillo”, provando poi a nascondersi dentro alla struttura per eludere la sicurezza.

Tentativo non riuscito, visto che è stato rincorso e poi fermato tra i fischi e le grida degli altri visitatori indignati. Non è noto cos’accadrà adesso al turista. Quello che è certo è che per chi viola le regole – volte a proteggere sia i visitatori sia la struttura archeologica – sono previste multe salate e anche l’arresto. Immediato l’intervento del personale dell’Istituto nazionale di antropologia e storia e quello della Guardia nazionale, che hanno allontanato il turista tedesco dalla zona archeologica.

I turisti erano molti, più del solito, poiché si erano radunati appositamente per ammirare la “discesa del serpente piumato”. Si tratta di un fenomeno visivo in cui l’ombra del sole proietta l’illusione di un serpente che scende la scalinata della piramide.

Questo evento, molto atteso, segna l’arrivo della primavera. Una grande festa che nell’antichità simboleggiava l’inizio di un nuovo ciclo e che neanche il turista incivile è riuscito a rovinare. Resta alta, ora, l’attenzione. Considerando anche che il Chichén Itzà è una delle 7 meraviglie del mondo moderno. Le altre 6 sono: Petra (Giordania), Grande muraglia cinese (Cina), Colosseo (Italia), Machu Picchu (Perù), Cristo Redentore (Brasile) e Taj Mahal (India).

Video
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione