Il mondo FQ

Così diverse, così perdenti - 4/6

Dai piccoli stati europei agli arcipelaghi oceanici: ecco il club meno ambito del calcio internazionale
Commenti

Così diverse, così perdenti

Ha fatto un po’ meglio, ma non troppo, San Marino: tolta la gloria personale di Davide Gualtieri, e il suo rapidissimo gol all’Inghilterra nel 1993, resta la miseria di 2 pareggi in 76 apparizioni. La Serenissima sembra, però, in ascesa, come testimoniano le ultime incoraggianti vittorie con il Liechtenstein, con la conseguente promozione nella Lega C della Nations League.

Il Sud Sudan, invece, sconta il fatto di essere la nazionale del Paese più giovane del mondo, indipendente solo dal 2011. Le Bright Stars, che si sono attualmente assestate intorno ad una comunque onorevole 170esima posizione nel ranking FIFA, hanno debuttato nella campagna verso Russia 2018 e sono ancora in attesa della prima vittoria in questo contesto. Chi dovrà aspettare probabilmente ancora a lungo, invece, è l’Eritrea: i Cammelli del Deserto, che non giocano gare ufficiali da oltre 5 anni e per questo sono usciti anche dal ranking, si sono già ritirati dalla corsa verso USA, Canada e Messico.

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.