Il mondo FQ

Bmw Vibrant Vibrations e Design Week, inaugurato il percorso sensoriale al centro di Milano

La filiale italiana del marchio bavarese ha svelato l'installazione visitabile alla House of Bmw 3.0 a Palazzo Borromeo d'Add
Commenti

Sembra di essere sul set di “Downton Abbey”, con il padrone di casa, il conte, che passeggia in cortile. E invece è l’anteprima della presentazione della BMW al Salone del Mobile & Design Week. Siamo in via Manzoni, a duecento metri dalla Scala, con un maestoso parco a separare edifici d’epoca: Palazzo Borromeo d’Add, per quattro mesi, sarà la House of BMW 3.0. Alla marca bavarese, non c’è che dire, piacciono un sacco il centrissimo di Milano e la settimana del Design. Il perché lo ha spiegato nell’occasione Massimiliano Di Silvestre, che di BMW Italia è presidente e amministratore delegato: “Per i prossimi quattro mesi vivremo insieme a tutti i nostri stakeholder esperienze di brand caratterizzate dall’unicità. La Design Week negli ultimi anni ha rappresentato un momento fondamentale della nostra strategia di comunicazione. Spiegheremo la nostra capacità di essere flessibili e aperti dal punto di vista tecnologico per di soddisfare le esigenze di tutti i clienti in questa fase di cambiamento in cui è chiara la direzione, ovvero la decarbonizzazione, consapevoli che non c’è un unico modo per raggiungerla. Racconteremo anche in questo luogo come per noi la mobilità a due e quattro ruote resti centrale nella vita delle persone, come espressione della libertà individuale”.

Con il progetto chiamato Vibrant Vibrations, BMW proporrà un’esperienza sensoriale e immersiva in cui i visitatori potranno scegliere tra tre percorsi differenti. Il primo vedrà protagonista la BMW X3 in una versione speciale Salone del Mobile, con un nuovo colore esterno blu opaco. Il secondo esalterà le peculiarità dello scooter BMW CE 02 interpretato dal team di Design di MINI, che connette il mondo delle due ruote con il brand MINI. Infine, nel percorso, Neue Klasse, la parte del leone la farà la tecnologia: un tracciato che, a cominciare da fine anno, porterà al lancio della BMW iX3, primo tassello della rivoluzione elettrica che, in 24 mesi, prenderà corpo con una gamma di sei modelli innovativi sia per la tecnica che per il design.

“I tre percorsi sintetizzano il nostro approccio strategico che ci porterà a lanciare sul mercato 40 modelli nuovi o rinnovati entro il 2027, espressione di tutte le tecnologie propulsive”, ha sottolineato il capo della BMW in Italia. Ora non resta che attendere l’8 aprile. Per una settimana onusta di tecnologia, futuro e stile.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione