Il mondo FQ

Esplosione nella sede della Perfetti, l’azienda di caramelle e chewing gum. Fumo visibile nell’area Nord di Milano

Fiamme nelle strutture dell'impianto di Lainate. Non risultano persone coinvolte o feriti. Evacuati tre edifici civili vicini allo stabilimento
L'incendio alla Perfetti di Lainate
0 seconds of 19 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:19
00:19
 
Commenti

Un’esplosione e un incendio si sono verificati nel primo pomeriggio di mercoledì nell’azienda alimentare Perfetti di Lainate, nel Milanese. Sul posto sono accorsi con nove mezzi i vigili del fuoco di Milano e Saronno (Varese). Un’alta colonna di fumo si vede dall’autostrada e da tutto il Nord Milano. Lo scoppio è avvenuto poco prima delle 14 nel magazzino di via Clerici della nota azienda di caramelle e gomme da masticare. Sul posto le ambulanze di Areu, le forze dell’ordine e i vigili del fuoco.

L’incendio ha interessato un magazzino, come informano i vigili del fuoco, ed è tornato sotto controllo nel giro di un’ora fino, poi, a essere estinto. All’interno erano depositati – secondo le prime informazioni – scarti di lavorazione. Non risultano persone coinvolte o feriti. A scopo precauzionale, oltre a tutte le strutture aziendali, sono stati evacuati tre edifici civili adiacenti l’azienda.

La Perfetti Van Melle è un gruppo italo-olandese specializzato nella produzione e distribuzione di confetteria, caramelle e gomme da masticare. Il gruppo è nato nel 2001 dopo che l’italiana Perfetti ha acquisito la maggioranza azionaria dell’olandese Van Melle. Il colosso ha oltre 18mila dipendenti e 33 stabilimenti produttivi in tutto il mondo. Celebri, tra i suoi prodotti, i chewing gum del ponte di Brooklin e i Big Babol, Golia, Chupa Chups, Fruittella, Mentos e la liquirizia Tabù Morositas.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione