Il mondo FQ

Aereo spia russo entra nello spazio aereo Nato: caccia tedeschi lo intercettano

Tensione ad alta quota sul Mar Baltico giovedì mattina: "Trasponder spento, era una minaccia per il traffico aereo civile"
Commenti

Tensione ad alta quota sul mar Baltico, giovedì mattina, quando un aereo spia russo è entrato nello spazio aereo della Nato. Un Ilyushin Il-20M ha volato con il trasponder spento e non ha risposto ai messaggi radio, costringendo due Eurofighter della Luftwaffe a decollare per intercettarlo.

L’assenza di comunicazioni e il trasponder “a nero” rappresentavano – spiega la Bild – una minaccia significativa per il traffico aereo civile. Gli aerei tedeschi hanno scortato per diversi chilometri l’aereo da ricognizione russo a est dell’isola di Ruegen.

Pochi minuti dopo, l’Ilyushin ha virato, tornando a volare verso l’enclave russa sul Baltico di Kaliningrad. La Bild è in possesso della foto scattata dai caccia tedeschi all’aereo russo e riporta che non si tratterebbe della prima volta: velivoli dell’aviazione di Mosca occasionalmente punterebbero lo spazio aereo della Nato per testare le sue capacità di reazione.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione