Trending News

“Chi perde mangia cibo per gatti”: Vito Loiacono, lo youtuber dello schianto in Lamborghini in cui morì un bimbo torna alle sfide social

Il content creator, che era a bordo della Lamborghini coinvolta nell’incidente in cui morì il piccolo Manuel Proietti, a Roma nel 2023, è tornato a pubblicare contenuti sui social. L’ultima sfida? Mangiare cibo per gatti

di Claudio Savino
“Chi perde mangia cibo per gatti”: Vito Loiacono, lo youtuber dello schianto in Lamborghini in cui morì un bimbo torna alle sfide social

Mangiare cibo di gatto. È questa l’ultima sfida – con penitenza “estrema”, come lui stesso la definisce -, lanciata da Vito Loiacono, lo youtuber, noto con il nome di “Vito Er Motosega”, che era a bordo della Lamborghini coinvolta nell’incidente in cui perse la vita il piccolo Manuel Proietti, 5 anni, a Casal Palocco, Roma, nel giugno 2023. Per la tragedia, il content creator, ex membro del gruppo di youtuber The Borderline, non è mai stato indagato, in quanto ritenuto “semplice” passeggero a bordo di quell’auto, mentre il conducente, Matteo di Pietro, ha patteggiato una pena di 4 anni e 4 mesi senza carcere. Dopo l’incidente, Loiacono era sparito, per un po’ di tempo, dai social, ma, da circa sei mesi, è tornato attivamente a pubblicare contenuti, soprattutto sfide e gag “divertenti”, e oggi conta circa 800 mila follower tra TikTok e Instagram. “Dov’ero finito? Essendo un passeggero, non ho avuto problemi sulla carta, ma non è stato facile. Sono stato male per mesi, ero in balia di cose che non potevo controllare. Poi, però, è arrivata una persona speciale, sono tornato ad uscire e a mangiare. Mi ha dato una mano gigantesca a superare un momento di depressione e, anche se ora le nostre strade si sono separate, le vorrò sempre bene”, racconta lo youtuber in un video pubblicato di recente sul suo profilo TikTok. Poi aggiunge: “Una volta uscito di casa, mi sono cercato un lavoro, mi sono iscritto all’università e ho iniziato a fare volontariato. Sono anche tornato a vivere da mia madre perché non riuscivo a stare solo”, conclude Loiacono.

Il content creator, quindi, è ufficialmente tornato sui social, con un nuovo canale, chiamato “Game House”, dove, insieme ad un altro youtuber, Matteo, pubblica contenuti goliardici, e un nuovo management, “What The Factory”. Un tentativo, discutibile, di strappare un sorriso ai propri follower, partecipando a sfide “impossibili” e penitenze “estreme”, come, ad esempio, nell’ultimo video pubblicato dal duo su TikTok e YouTube: mangiare cibo per gatti. In sostanza, due giovani si sfidano a morra cinese e, chi perde, deve assaggiare i bocconcini contenuti nella scatoletta di alluminio: “Nuovo giorno, nuova sfida: sono pronto a torturarti ancora, ho comprato il cibo per gatti, chi perde lo mangia”, dice il content creator al suo collega.

A perdere, alla fine, è proprio Loiacono, che, quindi, assaggia controvoglia il contenuto della scatoletta in favore di telecamera, con tanto di conati di vomito e crampi simulati. Quella sul cibo per gatti è solo l’ultima delle sfide lanciate dal nuovo canale di Loiacono, Game House, su cui è tornato a pubblicare attivamente contenuti. Alcuni giorni prima, infatti, Vito ha “rubato la macchina del suo migliore amico”, poi si è fatto lanciare delle uova addosso, oppure è andata all’esplorazione “di una grotta infestata”. L’intento, probabilmente, è quello di promuovere un contenuto più goliardico e, forse, meno “spericolato” rispetto alle sfide in cui si cimentava con i The Borderline, da cui, dopo l’incidente, ha cercato di stare alla larga: “Con gli altri ragazzi non ci sentiamo più e vorrei solo stare il più lontano possibile da tutto questo. Ogni tanto pubblico ancora qualche video sui social, forse per vedere l’effetto sulla gente, come reagiscono…”, aveva detto Loiacono in una vecchia intervista al Corriere della Sera.

@the_gamehouse1

Sfida con penitenza estrema????#pertevirale@matteo_mt3 @vito

♬ suono originale – GameHouse_OFFICIAL

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

RIVOLUZIONE YOUTUBER

di Andrea Amato e Matteo Maffucci 14€ Acquista
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione