Il mondo FQ

Politica

Ultimo aggiornamento: 15:40 del 27 Marzo

Meloni si fa i complimenti: “Siamo il quinto governo più longevo”. E rilancia il premierato

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni si fa i complimenti da sola, in un video pubblicato sui social
Meloni si fa i complimenti: "Siamo il quinto governo più longevo". E rilancia il premierato
0 seconds of 2 minutes, 30 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
02:30
02:30
 
Commenti

“Esattamente oggi il nostro governo entra nella lista dei cinque governi più duraturi della storia della Repubblica italiana. In 79 anni di storia repubblicana l’Italia ha avuto ben 68 governi, noi oggi siamo al quinto posto per durata, significa che abbiamo risalito 63 posizioni in circa 127 settimane di governo, è un risultato che voglio condividere per ringraziare i tanti cittadini che continuano a sostenerci e che ci danno la forza per andare avanti con determinazione”. Così sui social la presidente del Consiglio Giorgia Meloni si fa i complimenti da sola, in un video pubblicato sui social, per i risultati dell’esecutivo, sottolineando di avere dopo due anni e mezzo “ancora il consenso della maggioranza dei cittadini”.

La premier ne approfitta anche per rilanciare la riforma sul premierato: “La riforma del premierato, che intanto procede in Parlamento, è una riforma che io considero fondamentale per l’Italia perché fa due cose essenziali: restituisce ai cittadini il pieno potere di scegliere da chi vogliono essere governati e garantisce che chi viene scelto abbia il tempo necessario per realizzare il mandato che ha ricevuto. Così sarà possibile e dare continuità alle strategie di lungo periodo e costruire un’Italia più forte, più autorevole, più competitiva”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione