Il mondo FQ

Satispay introduce nuove commissioni, alcuni esercenti protestano: “Non accetteremo più i pagamenti con l’app”

Dal 7 aprile arriva una nuova commissione per i commercianti pari all'1% dell'importo per le transazioni sotto i 10 euro (fino a oggi gratuite)
Commenti

Dal 7 aprile Satispay, l’applicazione per il pagamento digitale tramite smartphone, aumenta le commissioni. La start-up cuneese introduce, infatti, una nuova commissione per i commercianti pari all’1% dell’importo per le transazioni sotto i 10 euro (che fino a oggi erano gratis). Una novità che ha fatto scattare sul piede di guerra alcuni esercenti. Tra i gestori di bar e tabacchi (dove l’app è molto utilizzata dai clienti) monta la protesta e c’è chi annuncia l’intenzione di non accettare più questo metodo di pagamento.

Accettata in circa 400.000 negozi in tutta Italia, l’applicazione è ritenuta adesso non più conveniente per alcuni. “In questo esercizio Satispay non sarà più accettato come metodo di pagamento”, recita il cartello di una tabaccheria, come riporta La Stampa che ha raccolto gli sfoghi di esercenti piemontesi che criticano quelle che definiscono “tasse occulte” come le commissioni sui pagamenti con carta. L’aumento delle commissioni rischia così di colpire anche i clienti perché, come afferma il responsabile di Asti di Federconsumatori Claudio Torchio, “molti esercizi non accetteranno più i pagamenti e dovremo fare tutti un passo indietro tornando al contante, altri aumenteranno i costi, altri ancora diminuiranno i servizi”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione