Il mondo FQ

Media

Ultimo aggiornamento: 9:53 del 28 Marzo

“Contro i giganti”, Vucetich presenta il libro: “Indagini sui colletti bianchi? Se sbagli viene giù tutto”

Le parole del colonnello in congedo dei Carabinieri e coordinatore dell'articolazione del Nucleo Investigativo di Roma
"Contro i giganti", Vucetich presenta il libro: "Indagini sui colletti bianchi? Se sbagli viene giù tutto"
di Angela Nittoli
0 seconds of 3 minutes, 23 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:23
03:23
 
Commenti

Da Calciopoli a Lady Asl, dalla P3 a Consip, passando per lo stadio della Roma. Venti anni di indagini raccontate da Massimiliano Vucetich, colonnello in congedo dei Carabinieri e coordinatore dell’articolazione del Nucleo Investigativo di Roma, nel suo libro dal titolo Contro i giganti, edito da PaperFirst e presentato al teatro Tordinona nel centro di Roma. Uno spaccato vivido e in presa diretta di come sono partite, si sono sviluppate e si sono concluse alcune delle vicende più torbide degli ultimi 20 anni, tra faccendieri privi di scrupoli, colletti bianchi infedeli, politicanti corrotti e un’umanità composita di personaggi più o meno noti finiti per un attimo sotto il mirino degli investigatori. Sul palco, insieme all’autore, erano presenti Giancarlo Capaldo, magistrato in pensione, che per molti anni alla Procura di Roma è stato responsabile della Direzione Distrettuale Antimafia e del pool Antiterrorismo, e il giornalista de il Fatto Quotidiano, Antonio Massari.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione