Il mondo FQ

In Myanmar crollano un monastero e una moschea: tra le vittime tanti bambini

L'Unicef segnala gravissimi danni in "centri urbani dove vivono centinaia di migliaia di bambini"
Commenti

Il terremoto in Myanmar ha travolto anche alcuni edifici religiosi. Il monastero di Wailuwun a Taungoo è crollato causando la morte di cinque bambini e di un novizio, scrive il portale di notizie locali ‘Eleven Myanmar’. A Mandalay, invece, una moschea è collassata a seguito delle scosse, e anche in questo caso molte delle vittime sono bimbi. Una situazione che preoccupa “profondamente” l’Unicef: l’organizzazione per l’infanzia delle Nazioni Unite parla infatti di un impatto devastante del sisma sui piccoli e le famiglie. Le prime notizie indicano “gravi danni a edifici e strade a Sagaing, Nay Pyi Daw e Mandalay, centri urbani dove vivono centinaia di migliaia di bambini. Sono stati segnalati danni anche a Bangkok e in altre parti della Thailandia“. I team dell’Unicef sono sul campo nelle aree colpite per valutare l’impatto e prepararsi a sostenere la risposta umanitaria. È possibile effettuare donazioni per questa emergenza tramite: unicef.it/myanmar.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione