World News

“Un dolore fortissimo alla schiena dopo la palestra, per i medici era solo uno strappo invece avevo un cancro ai testicoli”: Rob e la diagnosi choc a 21 anni

“Circa un’ora dopo essere uscito dalla palestra, la mia schiena ha iniziato ad avere un dolore fortissimo. Ho pensato che fosse dovuto al sollevamento pesi”, ha raccontato Rob al canale di YouTube The Patient Story

di 30science per Il Fatto
“Un dolore fortissimo alla schiena dopo la palestra, per i medici era solo uno strappo invece avevo un cancro ai testicoli”: Rob e la diagnosi choc a 21 anni

Un giovane fanatico della palestra del Delaware, negli Stati Uniti, ha raccontato come i medici abbiano sottovalutato e confuso con altro i sintomi del suo tumore ai testicoli, che si è poi diffuso in altre parti del corpo. Rob, 21 anni, era abituato a sopportare dolori e fastidi, perchè trascorreva gran parte della sua giornata in palestra, sollevando pesi. Per questo non ha fatto tanto caso ai quei forti dolori alla schiena che si sono manifestati a febbraio dello scorso anno. “Circa un’ora dopo essere uscito dalla palestra, la mia schiena ha iniziato ad avere un dolore fortissimo”, ha raccontato Rob al canale di YouTube The Patient Story. “Ho pensato che fosse dovuto al sollevamento pesi, a un infortunio alla schiena”, aggiunge. Ma poiché il dolore è peggiorato progressivamente nel corso delle settimane successive, il giovane palestrato ha deciso di chiedere aiuto ai medici del suo college. Ma anche i medici hanno sottovalutato il problema, liquidandolo come un effetto dello sforzo fisico. per questo gli sono stati prescritti degli antidolorifici con l’obiettivo di “aiutarlo a superare” la fase peggiore.

Tre settimane dopo il mal di schiena c’era ancora. Solo che si è aggiunto un nuovo sintomo: l’assenza di appetito. Così ha deciso di andare al pronto soccorso locale, dove gli sono stati prescritti altri antidolorifici. Ma la mattina seguente le sue condizioni sono peggiorare ulteriormente. “Era molto presto la mattina e stavo vomitando sangue e bile”, ha ricordato. “Quindi sapevo che qualcosa non andava”, aggiunge. Su consiglio della madre, è andato di nuovo al pronto soccorso, dove i medici alla fine hanno decids di sottoporlo ad alcuni accertamenti, tra cui una TAC e delle analisi del sangue. Poi la domanda rivelatrice di un medico più attento che ha chiesto a Rob se avesse mai avuto dolore o gonfiore ai testicoli. A quel punto Rob ha ricordato e riferito di aver notato nel corso degli anni una particolare “rigidità” in uno dei suoi testicoli, ma fino a quel momento non ci aveva fatto molto caso. La cosa sconvolgente è che i risultati degli esami hanno rivelato che il giovane palestrato aveva un cancro ai testicoli allo stadio tre, cioè con metastasi ad altre parti del corpo.

Esami successivi hanno mostrato la sconvolgente presenza di 58 tumori disseminati in vari tessuti e organi. Dopo la diagnosi, Rob è stato sottoposto immediatamente a un intenso programma di cure, che comprendeva un intervento chirurgico “intenso e complicato” e la chemioterapia. Per il giovane paziente una delle cose più difficili da affrontare è stata quella di perdere i capelli. “Sembri proprio malato”, ha ammesso. “Odiavo il fatto di avere quell’aspetto, ma non potevo farci niente”, ha aggiunto.

Nel frattempo Rob ha terminato la cura e gli esami hanno rivelato che è in remissione, senza alcun tumore rilevabile nel suo corpo. “È stato un momento davvero bello”, ha raccontato. “Piangevo con mia madre nella stanza. È molto gratificante attraversare un’intera battaglia come quella e poi vedere questi momenti di progresso. Ti rendi conto – ha continuato – che stai diventando più sano e stai migliorando”. Secondo le stime dell’Associazione Italiana Registri Tumori, nel 2022 sono state registrate oltre 2.000 diagnosi di tumore al testicolo e 134 decessi. Si tratta di una forma di cancro che colpisce più frequentemente gli uomini tra i 20 e i 30 anni di età. Di solito il tumore esordisce con un nodulo, un aumento di volume, un gonfiore o un senso di pesantezza del testicolo. Per questo è importante che gli uomini imparino a fare l’autoesame del testicolo (così come le donne fanno l’autoesame del seno) palpando l’organo di tanto in tanto per scoprire in tempo eventuali anomalie.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione