Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 10:17 del 30 Marzo

Travaglio sul Nove: “Truppe di Macron e Starmer in Ucraina? Politici disperati che boicottano il negoziato”

Il giornalista ha commentato l'idea del presidente francese venuta fuori dopo il vertice dei cosiddetti "volenterosi"
Travaglio sul Nove: "Le truppe di Macron e Starmer in Ucraina? Politici disperati che boicottano il negoziato perché non ne fanno parte"
0 seconds of 3 minutes, 21 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
03:21
03:21
 
Commenti

“L’idea delle truppe franco britanniche in Ucraina? Macron è un uomo alla disperazione, cerca un ruolo di protagonista a tutti i costi e boicotta il negoziato“. Così Marco Travaglio ad Accordi&Disaccordi il talk condotto da Luca Sommi sul Nove con la partecipazione di Andrea Scanzi, a proposito della proposta del presidente francese emersa al termine del vertice dei cosiddetti “volenterosi”. “Macron è un uomo aggrappato all’Eliseo, sa benissimo che alle prossime elezioni non vincerà lui, non non lascerà tracce, nemmeno la polvere resterà di lui. – ha detto il giornalista – Sono tre anni che cerca un ruolo di protagonista purchessia. Iniziò dicendo che non bisognava umiliare Putin, pensando che Putin stesse perdendo la guerra o stesse per perdere la guerra. Poi ha detto che bisognava sposare la mediazione dei cinesi, anzi volò a Pechino per candidarsi a cheerleader di XI Jinping in Europa, per fare la mediazione al posto della Cina. Naturalmente non lo presero neanche in considerazione. – ha proseguito – Poi ha cominciato a parlare di mandare soldati, ma l’hanno sfanculato tutti. Adesso ha trovato un altro disperato come Starmer, che è forse il politico più con la parabola politica più breve, nel senso che, appena andato al governo, aveva già perso il consenso della maggioranza degli inglesi”.

Per il direttore del Fatto Quotidiano “stiamo parlando di gente provvisoria, gente che non si sa se il mese prossimo sarà ancora lì, che fa programmi a lungo termine senza averne le possibilità. È come se uno di 120 anni dicesse ‘fra cinquant’anni mandiamo…’. Quindi stanno facendo programmi sul nulla, boicottano il negoziato. Rosicano perché non sono stati invitati, giustamente, essendo dei guerrafondai. Cosa ci stanno a fare in un negoziato di pace? Ci vuole gente che vuole chiudere la guerra, non continuarla. E quindi fanno programmi per il dopo pace o il dopo tregua, ma contemporaneamente la boicottano. E il loro programma per il dopo pace è mandare delle truppe Nato già sapendo che Putin non accetterà mai“, ha concluso Travaglio.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione