Storie dal Mondo

“Mi sono indebitato per decine di migliaia di euro per rimborsare tutti gli invitati al matrimonio”: sposo disperato dopo essere stato mollato all’altare

Quando il giorno delle nozze è arrivato, Carlo non è riuscito a informare tutti gli invitati

di F. Q.
“Mi sono indebitato per decine di migliaia di euro per rimborsare tutti gli invitati al matrimonio”: sposo disperato dopo essere stato mollato all’altare

A soli sei giorni dal matrimonio, Carlo e la sua promessa sposa hanno deciso di non convolare a nozze. Con il grande giorno ormai alle porte, entrambi hanno capito che non era il momento giusto. La coppia ha deciso di annullare tutto, e Carlo si è trovato a dover fare i conti con le conseguenze economiche di quella scelta. Ha annullato quanto possibile, ma ha dovuto comunque pagare le penali per la festa e i fiori già ordinati per la chiesa. Il vero problema? I regali già ricevuti: “L’ipotesi di restituire un frigorifero o un supertelevisore con impianto dolby surround è apparsa subito impraticabile”.

Carlo ha deciso di rimborsare amici e parenti per le spese sostenute, anche se questo ha significato indebitarsi per decine di migliaia di euro. Quando il giorno delle nozze è arrivato, Carlo non è riuscito a informare tutti gli invitati. Così, si è presentato in chiesa per dare una spiegazione a chi si era comunque presentato. Alcuni, infatti, avevano ricevuto la notizia ma pensavano fosse uno scherzo. Nonostante lo shock iniziale, guarda oggi con serenità a quella decisione: “Il matrimonio mancato mi è servito a lasciare la casa dei miei”. La casa che aveva affittato per l’inizio della vita è diventata invece il suo rifugio: un appartamento dove ha potuto godersi la compagnia degli amici. “Ci girava un sacco di gente, ho dato le chiavi a 14 amici diversi”, ricorda con un sorriso. Ora, felicemente sposato, l’uomo non ha dubbi: “È amica anche della mia attuale moglie, spesso escono insieme. Quando mi guardo indietro, penso che la scelta fatta allora sia stata quella giusta”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione