Il mondo FQ

Morta Suor Paola, aveva 77 anni. Grande tifosa della Lazio, celebre volto del programma tv “Quelli che il calcio”

Era malata da diverso tempo. E' stata una figura di riferimento anche per il suo impegno verso i giovani, i detenuti e le persone vittime di violenza e povertà
Commenti

Rita D’Auria, per tutti Suor Paola, è morta all’età di 77 anni. L’annuncio da parte di Guido De Angelis è arrivato ieri, 1 aprile, alla serata per Long John a Roma. Tifosissima della Lazio, era diventata un celebre volto televisivo con la partecipazione al programma Quelli che il calcio, che l’ha avuta come ospite dal 1993 al 2005, gli anni d’oro della trasmissione Rai. Era malata da tempo.

Originaria di Roccella Jonica (Reggio Calabria), ma trasferitasi a Roma dai vent’anni d’età è stata una figura iconica, non solo per i colori biancocelesti, ma anche per tutte quelle comunità che da sempre hanno avuto e sentito il suo appoggio. Nota al grande pubblico anche grazie alla partecipazione alla trasmissione televisiva condotta da Fabio Fazio prima, e Simona Ventura poi, si è spenta nel convento appartenente alla congregazione delle Suore Scolastiche francescane di Cristo Re. Tra iniziative benefiche con la sua associazione So.Spe (Solidarietà e speranza) e gli aneddoti legati al mondo della Lazio e ai suoi calciatori, è stata per anni una figura di riferimento per il suo impegno verso i giovani, i detenuti oltre che verso le persone vittime di violenza e povertà. “Per sempre con noi. Ciao, Suor Paola”, ha scritto la Lazio su X per renderle omaggio.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione