Il mondo FQ

Treni, un guasto sulla Roma-Napoli e uno a Firenze rallentano l’Alta Velocità: ritardi fino a 100 minuti

Tutta colpa di un guasto alla linea all'altezza di Gricignano, in Campania, e di un altro a Firenze Castello
Treni, un guasto sulla Roma-Napoli e uno a Firenze rallentano l’Alta Velocità: ritardi fino a 100 minuti
Icona dei commenti Commenti

È stata un’altra giornata di passione per migliaia di passeggeri in viaggio sull’asse tra Reggio Calabria e Torino passando per Napoli, Roma e Milano. E anche per chi doveva spostarsi intorno al nodo di Firenze. Colpa di un guasto alla linea all’altezza di Gricignano, in Campania, e di un altro inconveniente in prossimità di Firenze Castello. Rallanentati diversi treni dell’Alta velocità ma anche regionali.

Il problema in Campania è avvenuto attorno alle 13.30 ed è stato risolto alle 16.30 con la circolazione gradualmente ripresa a partire dalle 15. Ferrovie dello Stato ha comunicato che i Frecciarossa – alcuni instradati sulla linea convenzionale e con fermate soppresse – hanno registrato “maggiori tempi di percorrenza fino a 60 minuti” ma quattro convogli sono in realtà arrivati ad accumulare “un maggior tempo di viaggio superiore” a un’ora, che però l’azienda non ha quantificato. Si tratta del Torino Porta Nuova-Reggio Calabria partito alle 8, del Reggio Calabria-Torino Porta Nuova delle 9.01, del Salerno-Milano Centrale delle 12.50 e del Napoli Centrale-Torino Porta Nuova delle 13.55.

Nel tardo pomeriggio il guasto in Toscana. La circolazione è ripresa dalle 21:30. I treni direttamente coinvolti “hanno subito deviazioni di percorso e rallentamenti fino a 60 minuti”, si legge sul sito di Rfi, “i treni Regionali hanno registrato rallentamenti fino a 20 minuti e limitazioni di percorso. Alcuni treni Alta Velocità hanno registrato rallentamenti superiori a 100 minuti a causa di un intervento delle Forze dell’Ordine nei pressi di Firenze Campo Marte”.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione