Trending News

“Le scarpe? Lo specchio della personalità. Chi indossa i tacchi alti non è molto intelligente”: la psicologa comportamentale Jo Hemmings sfata qualche mito

Il 93% delle 2.000 persone intervistate ritiene che la prima impressione sia fondamentale come anche la pulizia delle scarpe e l'outfit

di F. Q.
“Le scarpe? Lo specchio della personalità. Chi indossa i tacchi alti non è molto intelligente”: la psicologa comportamentale Jo Hemmings sfata qualche mito

Strano ma vero. Le scarpe sono lo specchio dell’anima, o quasi. A sostenere che le calzature riflettono in maniera anche piuttosto esplicita la personalità di un uomo o di una donna è la psicologa comportamentale Jo Hemmings che ha rivelato quanto sia importante “pulire le proprie scarpe prima di un colloquio di lavoro o un primo appuntamento”, come riporta il Daily Star.

In un recente studio, commissionato da uno dei rivenditori più popolari in Gran Bretagna, è emerso che “ci vuole meno di un minuto per formulare un giudizio su una persona”. Il 93% delle 2.000 persone intervistate ritiene che la prima impressione sia fondamentale come anche la pulizia delle scarpe e l’outfit.

“Inconsciamente o consciamente, esprimiamo giudizi affrettati su personalità, ricchezza, abitudini e persino potenziale romantico in base a ciò che una persona indossa ai piedi”, ha rivelato Jo Hemmings.

E ancora: “A volte non possiamo fare a meno di guardare le scarpe di qualcuno, per giudicare se è ‘il nostro tipo di persona’ e, naturalmente, questo varia da individuo a individuo”. La ricerca ha anche evidenziato alcuni stereotipi associati alle scarpe: chi indossa scarpe da ginnastica pare abbia una personalità rilassata (45%) mentre chi indossa scarpe eleganti tende più al successo economico e personale (36%).

“Si dà per scontato che chi indossa tacchi alti non sia molto intelligente – ha rivelato la psicologa – e che le persone intelligenti indossino solo comode scarpe basse. Come esperta, posso assicurare che possiamo sfatare questi preconcetti”. Per spiegare meglio il proprio punto di vista professionale la dottoressa ha stilato per ogni modello alcune caratteristiche peculiari e no, non è vero che chi indossa i tacchi alti non è dotato di cervello. Anzi…

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Playlist

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.