Alternative für Deutschland supera la Cdu nei sondaggi: è il primo partito di Germania

Alternative für Deutschland rovina, almeno in parte, la festa per l’accordo di governo raggiunto tra Cdu e Spd che porterà Friedrich Merz alla guida del governo tedesco. Nel giorno in cui le due formazioni annunciano la nascita della nuova Große Koalition dopo le elezioni dello scorso 23 febbraio, gli ultimi sondaggi Ipsos sanciscono il sorpasso di AfD sull’Unione Cristiano-Democratica, con gli ultranazionalisti che per la prima volta diventano il partito più importante di Germania.
Il partito di Alice Weidel e Tino Chrupalla ha guadagnato altri tre punti percentuali rispetto all’ultima indagine di marzo, portandosi al 25% e superando così la Cdu-Csu ferma al 24% dopo aver perso cinque punti percentuali e aver registrato il valore più basso degli ultimi tre anni, come riporta Welt. Invariato il risultato dell’Spd, ferma al 15%, mentre i Verdi perdono un punto percentuale e sono all’11%. Continua a crescere la Linke, all’11%, confermando il trend in ascesa che l’ha portata a raggiungere un buono e inaspettato risultato alle ultime elezioni. Invariati rispettivamente con il 5% e il 4% l’Alleanza Sahra Wagenknecht (Bsw) e l’Fdp.
Numeri che fanno esultare la leader del partito di ultradestra, Alice Weidel: “Per la prima volta, secondo i sondaggi, l’AfD è il partito più forte in Germania! Con il 25% siamo un punto percentuale avanti alla Cdu-Csu. I cittadini vogliono un cambiamento politico e non una coalizione del tipo ‘tutto come al solito’ tra Cdu-Csu e Spd!”, ha scritto in un post su X. E le congratulazioni arrivano anche dagli alleati internazionali. Primo su tutti il leader di Vox, Santiago Abascal: “Sono sempre più numerosi i tedeschi che pensano di essere stati truffati” dal corrispettivo tedesco del “Partito Popolare” spagnolo, “forza Alice Weidel!”.
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano