Viaggi

Repubblica Dominicana, il tesoro dei Caraibi

Mare cristallino e spiagge incontaminate, incorniciate da palme altissime e da una vegetazione rigogliosa. Una vacanza dal sapore tropicale, in un’isola dove l’entroterra si fa eden, un paradiso dove praticare trekking nella giungla ed escursioni a cavallo, mentre le città sono scrigni di cultura caraibica, che ritmano le notti a suon di bachata e merengue

Testo e Foto di E.Bittante - Alpitour World

La Repubblica Dominicana è una destinazione tra le più amate dai viaggiatori di tutto il mondo. Le spiagge da sogno hanno fatto la fortuna di questo Paese, soprattutto i nastri di sabbia della parte settentrionale, popolati da surfisti, e quelli delle splendide località del sud-est che si tuffano in un mare dalle acque tranquille e turchesi, che invitano ad esplorare i fondali coloratissimi, o a salpare a bordo di un catamarano per raggiungere le isole meridionali, quintessenza del paradiso caraibico. E poi l’entroterra, un richiamo all’avventura lungo itinerari trekking che attraversano floride foreste pluviali, coltivazioni di canna da zucchero e caffè, geografie da esplorare con scarponcini ai piedi e zaino in spalla, oppure al trotto di un cavallo guadando persino i fiumi, o in sella ad una mountain bike, tracciando la polvere degli sterrati, sempre a caccia di incantevoli panorami incorniciati da imponenti montagne. Quando pensiamo alla Repubblica Dominicana evochiamo tutte le sfumature del mare, il bianco abbagliante delle spiagge, ma non sempre la associamo a vette maestose e verdissime: qui troneggiano la maggior parte delle montagne più alte dei Caraibi, capeggiate dal Pico Duarte, un vero e proprio simbolo nazionale che supera i 3.100 metri di altezza, ammantato da fitte foreste di profumati pini caribeñi, le conifere endemiche che prosperano ad alta quota.

La Repubblica Dominicana è una continua rivelazione, e la località di Bayahibe è la destinazione ideale per trascorrere una vacanza in stile caraibico. Situata lungo la costa sud-est dell’isola, è il luogo perfetto per godere di alcune delle spiagge più belle del Paese, ma anche di un’atmosfera intima e tranquilla, distante dalla movida scatenata e dai grandi flussi turistici. È inoltre uno dei migliori punti di partenza per esplorare la parte meridionale ed orientale dell’isola, scrigno di incantevoli meraviglie naturalistiche e culturali. Santo Domingo per esempio, è una meta facilmente raggiungibile, perfetta per un’escursione in giornata. Si tratta della capitale più grande di tutti i Caraibi, ideale per immergersi nella storia, nelle tradizioni locali, e nella vita urbana e tentacolare della città, capace di mixare un concerto di clacson strombazzanti ai ritmi latini e coinvolgenti del merengue e della bachata. Lungo le strade, nei locali e nei mercati aleggia uno spirito allegro e un chiacchierio diffuso: il bello è quello di vivere appieno questa atmosfera e mettersi alla prova, magari contrattando il prezzo di qualche bellissimo monile in larimar, la pietra azzurra tipica dell’isola, dicono porti fortuna! Un altro gioiello da non perdere è la Zona Colonial, appollaiata sulla sponda occidentale del Rio Ozama. La città vecchia è patrimonio UNESCO, e racconta ancora il passato, custode della memoria storica dell’isola. Dai grandi centri ai villaggi, dalle spiagge alle montagne, la Repubblica Dominicana svela tante meraviglie: parti con Francorosso per scoprire infinite curiosità e trascorrere un vero e proprio sogno caraibico.

Bayahibe, il soggiorno perfetto

La località di Bayahibe nasce come villaggio fondato dai pescatori, e nonostante sia una delle località più desiderate dai viaggiatori di tutto il mondo (amatissima dagli italiani), ha saputo mantenere la sua aura pittoresca. Qui troverai tutti i servizi ma allo stesso tempo potrai immergerti nelle atmosfere caraibiche più autentiche, un angolo di pace che non preclude comfort e divertimento, la destinazione perfetta per trascorrere una vacanza memorabile.

Se desideri un’esperienza davvero indimenticabile, il SeaClub Style Dreams Dominicus La Romana firmato Francorosso, è quello che fa per te. Un resort esclusivo, che si distingue per la massima cura dei dettagli e la raffinatezza di ogni servizio. Affacciato direttamente sull’ampia spiaggia di sabbia bianca di Playa Dominicus, una delle più belle della località di Bayahibe, il resort è un invito ad un soggiorno balneare perfetto: non solo le acque cristalline a poca distanza, ma anche tre grandi piscine che arrivano fino all’ampia spiaggia. Punta di diamante la piscina infinity, dove si trova anche il bar acquatico, per un cocktail frontemare davvero “immersivo”. Questa è solo una delle finezze che la struttura offre agli ospiti, e per assaporare la ciliegina sulla torta di un soggiorno dolcissimo, è possibile scegliere le camere preferred, che godono di un servizio ancor più attento ed esclusivo, in una parola, unico.

Se invece stai cercando una soluzione più smart ma altrettanto confortevole e con tutti i migliori servizi, al SeaClub Catalonia Bayahibe di Francorosso puoi trascorrere un soggiorno 100% tropicale. Situata all’interno di un lussureggiante giardino, dispone di villini dai colori vivaci, dai quali potrai raggiungere comodamente Playa Bayahibe, il candido nastro di sabbia punteggiato da alte palme da cocco che si immerge in un mare cristallino, in una delle strutture più amate della località di Bayahibe. Basta un tuffo nel blu per svelare una ricchissima barriera corallina a poca distanza dal bagnasciuga, a cui è stato conferito il prestigioso riconoscimento di “Bandiera Azzurra Internazionale”. Il resort è la soluzione perfetta anche per le famiglie, dove i grandi possono trovare attimi di pace e i più piccoli divertirsi con tante attività e nell’area piscina, che dispone di diverse zone destinate ai bambini e una splendida area idromassaggio per il relax degli adulti.

Bayahibe, non solo spiaggia

Il villaggio di pescatori di Bayahibe è una piccola e incantevole realtà nel cuore del Parque National del Este, una delle perle della parte orientale dove praticare entusiasmanti escursioni nella natura. Si tratta di un vero e proprio paradiso terrestre che ospita 500 specie di piante e centinaia di uccelli, insetti e pesci. Un’arcadia tutta da esplorare lungo i numerosi sentieri che la disegnano, itinerari che attraversano foreste tropicali e che si inabissano in grotte da esplorare. Magnifici anche i litorali, per i paesaggi da cartolina ma soprattutto per essere preziosi habitat di biodiversità, soprattutto gli intrecci di mangrovie che ospitano tante specie anfibie, mentre lungo le spiagge nivee di sabbia finissima, le alte palme da cocco fruttificano e ombreggiano la vita rilassata di tartarughe embricate e lamantini.

Sempre all’interno del Parco, è possibile partecipare a bellissime escursioni in barca o a bordo di catamarani che navigano verso le incantevoli isole meridionali, facilmente raggiungibili dal porto di Bayahibe: le Isole di Saona e Catalina, due gemme splendenti del Parque Nacional del Este. Considerate la vera quintessenza dei Caraibi dominicani, queste terre emerse sono note per l’incomparabile spettacolo: la sabbia bianca come il borotalco e onde di cristallo che incantano lo sguardo, ma allo stesso tempo, isole come scrigni di biodiversità, uno dei patrimoni naturali più importanti del Paese e delle Grandi Antille.

Repubblica Dominicana, il tesoro dei Caraibi
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Playlist

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.