Il mondo FQ

Formula 1, la pole del Gp Bahrain a Piastri. Penalità alle Mercedes, sorride Leclerc: la griglia di partenza

Una McLaren ancora in pole, ma in prima fila torna la Ferrari. Russell e Antonelli penalizzati, male invece Hamilton
Formula 1, la pole del Gp Bahrain a Piastri. Penalità alle Mercedes, sorride Leclerc: la griglia di partenza
Icona dei commenti Commenti

Colpo di scena nelle qualifiche del Gp del Bahrain di Formula 1. Le Mercedes sono state infatti penalizzate di una posizione in griglia di partenza, consentendo al ferrarista Charles Leclerc di partire dalla seconda posizione, accanto alla McLaren di Oscar Piastri in pole position. La decisione della direzione di gara è dovuta al fatto che George Russel e Kimi Antonelli, in Q2, sono rientrati nella corsia dei box prima che questa venisse riaperta a seguito dell’incidente di Ocon.

Ci sarà quindi ancora una McLaren in pole position, ma al suo fianco in prima fila scatterà una Ferrari. Russell e la sorpresa Pierre Gasly su Alpine alle loro spalle, poi in terza fila l’italiano Antonelli e Lando Norris, autore di una qualifica deludente. Settimo un opaco Max Verstappen, che finora in Bahrain non è riuscito ad andare oltre i limiti della sua Red Bull. Poi Carlos Sainz, che ha riporta la Williams in Q3 in Bahrain dopo 8 anni di attesa (Massa nel 2017). Solo nono Lewis Hamilton, davanti all’altra Red Bull di Yuki Tsunoda.

Griglia di partenza del Gp del Bahrain 2025

  1. O. Piastri
  2. C. Leclerc
  3. G. Russell
  4. P. Gasly
  5. A. Kimi Antonelli
  6. L. Norris
  7. M. Verstappen
  8. C. Sainz Jr.
  9. L. Hamilton
  10. Y. Tsunoda
  11. J. Doohan
  12. I. Hadjar
  13. F. Alonso
  14. E. Ocon
  15. N. Hulkenberg
  16. A. Albon
  17. L. Lawson
  18. G. Bortoleto
  19. L. Stroll
  20. O. Bearman
Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione