Trending News

“Con Carlo Cracco rischiammo di venire alle mani. Gli chiesi di pulire le fughe delle piastrelle della cucina con uno spazzolino”: lo rivela Ernst Knam

Il celebre pasticciere racconta dei suoi esordi e di un "incontro" fumantino

di F. Q.
“Con Carlo Cracco rischiammo di venire alle mani. Gli chiesi di pulire le fughe delle piastrelle della cucina con uno spazzolino”: lo rivela Ernst Knam

Ernst Knam non è solo il “re del cioccolato” e pasticciere rinomato nel mondo, ma anche uno dei protagonisti del cooking show di Real Time “Bake Off Italia- Dolci in forno” che gli ha detto la popolarità definitiva in Italia. E pensare che Knam della tv non voleva proprio saperne.

Prima di accettare ho detto di no undici volte. – ha detto al quotidiano La Stampa – Mi convinsi solo a una condizione: girare in laboratorio. Io sono un pasticciere, per me la tv è un contorno che aiuta. Ancora oggi, con il programma Bake Off, per tre mesi sono ogni giorno sul set, dalle otto di mattina a mezzanotte. Ma per la tv in realtà lavoro solo due ore: tutto il resto del tempo ho una cucina a disposizione, dove sperimento, scrivo libri e resto in contatto con la pasticceria”.

L’amore per il suo lavoro dura da ben 33 anni: “Volevo fare lo 007, mamma mi indirizzò verso la pasticceria. È la mia passione, ma alla fine è pur sempre un’attività commerciale: per questo, deve produrre utile. Se, a parità di materie prime eccellenti, per fare un dolce impiego il triplo del tempo e la commessa spende dieci minuti per spiegare ogni preparazione ai clienti, ci rimetto. Con un’ottima torta di mele o un’ottima crostata riesco invece a risparmiare sia in produzione sia in vendita, e la gente torna”.

Knam ha anche svelato cosa è accaduto con uno degli allievi in prova da Gualtiero Marchesi, dove ha prestato servizio: “A Carlo Cracco, visto che la cucina andava tirata a lucido prima delle vacanze, chiesi di pulire tutte le fughe delle piastrelle con uno spazzolino. Adesso è un grande amico, ma all’inizio rischiammo di venire alle mani: ogni tanto veniva in pasticceria, mi prendeva l’attrezzatura portandola al piano di sotto in cucina”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti

BUONO! Dove mangiano i grandi cuochi

di Francesco Priano e Luca Sommi 15€ Acquista
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo
Playlist

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.