Il mondo FQ

Pc e telefoni usa e getta ai funzionari in viaggio in Usa: l’Ue usa le stesse misure antispionaggio riservate alla Cina

L'Unione europea, come riporta il Financial Times, ha rafforzato le misure di sicurezza per le trasferte anche in territorio alleato
Commenti

Contrastare lo spionaggio, anche quello dei Paesi considerati alleati. L’Unione europea, come riporta il Financial Times, ha rafforzato le misure di sicurezza per le trasferte dei propri funzionari. Non solo per i viaggi in Stati considerati a rischio, come la Cina, o in quelli dove l’attività di agenti rivali, come quelli russi, hanno maggior libertà di azione. La Commissione europea ha infatti deciso di distribuire ai propri dipendenti che si recheranno per viaggi di lavoro negli Stati Uniti telefoni e computer portatili usa e getta per evitare che questi, in caso di violazione, possano rappresentare una porta d’ingresso a informazioni riservate.

Le disposizioni della sicurezza di Palazzo Berlaymont vedranno la loro prima applicazione la prossima settimana, quando i funzionari europei parteciperanno alle riunioni del Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale a Washington, come emerge dalle linee guida inviate loro dalla Commissione. Una mossa che può essere interpretata in diversi modi: o Bruxelles ritiene le misure di sicurezza statunitensi insufficienti a garantire l’inviolabilità dei dispositivi elettronici dei partecipanti ai meeting, oppure il timore è che siano proprio i servizi segreti dell’alleato americano a cercare di accedere a informazioni riservate dell’Unione europea.

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione