“Abbiamo registrato una condivisione importante, c’è l’impegno a portare a votare più persone possibili per raggiungere il quorum. Condividiamo sia il momento con 5 sì di cancellare leggi sbagliate, dare diritti a chi non li ha, dare cittadinanza a chi lavora, migliorare le condizioni del lavoro e le qualità della vita”. Lo ha detto Maurizio Landini, segretario generale Cgil, fuori dalla sede del Pd in via del Nazareno, accompagnato da Elly Schlein: “Il Partito democratico sosterrà i 5 referendum ed è pronto a dare il suo contributo per agevolare la più ampia partecipazione al voto. Bisogna prima di tutto informare i cittadini che si vota l’8 e 9 giugno, si vota per dei referendum che vogliono contrastare la precarietà, aumentare la sicurezza di chi lavora, come dice la Costituzione, un lavoro di qualità, dignitoso e non povero. Affermare il diritto di cittadinanza a chi per troppo tempo lo ha visto negato. Soprattutto in un momento dove c’è chi cerca di stravolgere l’ordine mondiale sostituendolo con la legge del più ricco e del più forte, abbiamo l’occasione in Italia di una grande ondata di partecipazione che rimetta al centro la dignità delle persone e del lavoro”.
Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione