Viaggi

New York City by night

La notte newyorkese brilla di luci e opportunità. La “città che non dorme mai” si anima con proposte culturali, passeggiate notturne, musica, spettacoli e ottime proposte enogastronomiche. Si scopre anche navigando lungo la rotta che segue le stelle, quelle dello skyline più affascinante del mondo

Testo e Foto di E.Bittante - Alpitour World

I battelli scivolano silenziosi sulle acque dell’Hudson mentre davanti agli occhi si rivela la città splendente come un diamante. Con il naso all’insù si ammira quella foresta di grattacieli in abito da sera, una miriade di luci che incanta e disorienta per lo spettacolo che indora la notte, quasi fosse una sindrome di Stendhal in chiave moderna. Una romantica e suggestiva crociera serale è una delle tante opportunità per vivere New York City by night, il modo perfetto per lasciarsi coccolare dalle onde del fiume e rilassarsi dopo una lunga giornata di esplorazione nella metropoli, oppure per ricaricare le energie, prima di ripartire alla volta di entusiasmanti esperienze che solo la notte regala, collezionando momenti unici.

Che tu sia un amante della movida, un appassionato di gastronomia o un cultore di arte, preparati a delle bellissime avventure urbane, perché se il giorno regala belle emozioni, all’imbrunire ne vivrai di indimenticabili, complici le atmosfere affascinanti, tra luci e ombre, sprazzi di colore fluo delle insegne luminose e luci al neon pop. Potrai sperimentare i locali più eclettici che aprono le loro porte dopo il crepuscolo, sorseggiare un cocktail raffinato nel mood vibrante e chic di qualche lounge bar con terrazza panoramica, magari accompagnato da ottima musica dal vivo, oppure concederti una tappa in qualche ristorante stellato, spaziando tra le migliori proposte gourmet del firmamento newyorkese.

Per il dopocena, l’arte è servita: alcuni musei come il MoMA (Museum of Modern Art), e il Guggenheim Museum, alzano nuovamente il sipario dopo la chiusura per regalare delle visite speciali a gruppi di pochi partecipanti, un’occasione unica per un “tet a tet” con le opere e una contemplazione intima ed immersiva della bellezza nel silenzio della sera. In alternativa, anche il Lincoln Center for the Performing Arts, il centro culturale più grande degli Stati Uniti, propone degli eventi serali interessanti, dagli spettacoli di balletto, all’opera, dalla musica classica, al teatro. Se invece desideri animare la notte con le note del jazz, le luci dei palcoscenici di Broadway, o dei dancefloor più famosi della movida, oppure partecipare a concerti rock, sketch comici improvvisati, lettura di poesie, film d’autore o burlesque show, con Turisanda potrai organizzare al meglio il tuo viaggio a New York City, e tutte le esperienze che desideri, dall’alba al tramonto, e dal tramonto all’alba.

New York City by night: che spettacolo!

Basta dire Broadway e Times Square per evocare quella miriade di luci, suoni e colori dell’epicentro di Manhattan, nonché palcoscenico del teatro classico newyorkese. Stiamo parlando del Theater District di Broadway e di off-Broadway che si estendono dalla 40th St alla 54th St e tra la Sixth Ave e la Eighth Ave. In alternativa, l’East Village si distingue per le performance alternative che spaziano da produzioni sperimentali al teatro immersivo, offrendo una varietà di esibizioni che sfidano le convenzioni e sorprendono il pubblico (potresti anche essere coinvolto!). Tra i palcoscenici più in voga, La MaMa Experimental Theatre Club e il New York Theatre Workshop, famosi per la programmazione innovativa e audace.

Dal teatro alla musica è un attimo, e lo spettacolo continua, tra un cocktail e l’altro. La città pullula di locali e vita notturna, tra concerti e speakeasy segreti, gli intriganti cocktail bar nascosti, nati al tempo del proibizionismo, come (l’ormai famoso) Please Don’t Tell (PDT), che si trova dietro una cabina telefonica all’interno di un hot dog shop. Sempre agli anni ‘20 risale la diffusione della musica jazz, quando era suonata negli scantinati bui e claustrofobici di Harlem. Sono passati decenni ma questo genere è ancora tra i più amati in città, e grandi interpreti come Louis Armstrong, Bill Evans e John Coltrane vivono ancora nell’arte di innumerevoli musicisti che animano le notti newyorkesi con il loro sound. Greenwich Village è da sempre il cuore della scena jazz della città, con la sua ricca storia di locali leggendari e grandi interpreti che hanno calcato i suoi palchi. Da appuntare il Village Vanguard, oppure lo Smalls Jazz Club e il Blue Note Jazz Club, veri e propri place to be per gli amanti del genere.

New York City by night: sempre in movimento

New York City è anche sinonimo di locali e discoteche. Pensa un genere musicale e una suggestione dei decenni passati, qui la puoi trovare ballando tutta la notte, e magari aspettare l’alba in qualche rooftop esclusivo, partecipando agli “after-parties” che aspettano il sorgere del sole. Iconico quello di Le Bain, che regala una vista spettacolare dall’alto dello Standard Hotel, nel quartiere di Chelsea, e una singolare vasca idromassaggio proprio al centro della pista da ballo! Dagli anni ‘70 agli anni 2000, per arrivare al dj set internazionale dei giorni nostri, New York City è il paradiso per gli amanti del clubbing.

Se invece hai voglia di muoverti all’aria aperta, la città offre dei magnifici “dance floor” dove sgranchirti le gambe e respirare a pieni polmoni: i parchi urbani. Queste isole verdi diventano una magia di luci durante la notte, perfetti per fare delle bellissime passeggiate, in totale sicurezza. Imperdibile una camminata a Central Park lungo i sentieri illuminati: questo polmone verde della City si trasforma in un luogo di suggestioni, tra ponticelli e monumenti storici, alberi che si stagliano contro il cielo notturno e il luccichio dei laghetti. Bellissimo da percorrere by night anche l’High Line Park nel quartiere di Chelsea, il parco lineare nato da un piano di rinnovamento urbano che ha trasformato lo spazio squallido e abbandonato di una sezione in disuso della ferrovia sopraelevata West Side in una delle aree più frequentate della città, anche all’imbrunire. Si tratta di un lungo giardino pensile che affaccia sul fiume Hudson, con vista mozzafiato sullo skyline di Manhattan, incantevole nel suo abito da sera. La notte è giovane a New York City, e regala infinite esperienze memorabili.

New York City by night
Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Successivo
Successivo
Playlist

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.