Trending News

“È un luogo della mente e della gola”: Piero Chiambretti apre una trattoria a Torino. Ecco il menù (a 25 euro) di Casa Italia

La proposta gastronomica è interamente italiana, composta da piatti tipici della tradizione e disponibile anche con un menù fisso che prevede primo, secondo e contorno oppure dolce, al costo di 25 euro

di F. Q.
“È un luogo della mente e della gola”: Piero Chiambretti apre una trattoria a Torino. Ecco il menù (a 25 euro) di Casa Italia

Piero Chiambretti ha aperto un ristorante nel cuore di Torino. Si tratta di Casa Italia, una trattoria situata al primo piano della pizzeria Fratelli La Cozza in Corso Regio Parco 39 che si presenta come un locale dal sapore nostalgico e accogliente. La notizia dell’apertura ha fatto il giro dei social: “Apre domani Casa Italia senza dazi a Torino”, ha dichiarato Chiambretti. L’idea è quella di proporre menù fisso super economico a soli 25€.

Il locale, dal design popolare, si distingue per l’allestimento che richiama i miti sportivi e l’epoca d’oro del cinema italiano: televisori anni ’50, poster di Diego Maradona e immagini di grandi atleti, da Pellegrini fino ad arrivare a Sinner e Jacobs, decorano le due salette capaci di ospitare 80 coperti. “È un luogo della mente e della gola, dove si apprezza la convivialità tipica italiana dello stare a tavola”, ha spiegato il conduttore delineando una proposta che spazia da piatti classici come lasagne, gnocchi, polpette al sugo e gnocco fritto con salumi, fino a dessert tipici come tiramisù e pastiera napoletana. La cucina tricolore si sposa con la tradizione napoletana della pizzeria, dove si può scegliere anche tra diverse varianti di pizza.

Forse non tutti sanno che Chiambretti ha affiancato alla sua nota carriera televisiva un’attività imprenditoriale nel settore della ristorazione, gestita attraverso la società Food & Company. Questo impegno “dietro le quinte” include l’apertura di locali come Cucina Birilli (1992) e Arcadia, poi trasformato in uno dei primi sushi bar torinesi nel 1995. Parallelamente alla sua presenza sul piccolo schermo, Chiambretti ha anche rilevato la gestione di ristoranti storici, tra cui il Porto di Savona (attivo dal 1863), e ha avviato pizzerie in stile napoletano (Fratelli La Cozza) e locali che combinano bar e ristorante, come Sfashion Caffè in Piazza Carlo Alberto.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Successivo
Successivo
Playlist

Resta in contatto con la community de Il Fatto Quotidiano

L'amato strillone del Fatto

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.