Televisione

Al Bano irrompe cantando in studio e tronca il discordo di Mauro Corona, poi si sfoga sul G7: “Non hanno osato invitarmi”. Show a È Sempre Cartabianca

807.000 spettatori con il 6,4% di share per la puntata del programma condotto da Bianca Berlinguer con ospite il cantante di Cellino San Marco

di Giuseppe Candela
Al Bano irrompe cantando in studio e tronca il discordo di Mauro Corona, poi si sfoga sul G7: “Non hanno osato invitarmi”. Show a È Sempre Cartabianca

Dopo quasi dieci mesi e quaranta puntate “E’ sempre CartaBianca” continua la sua programmazione su Rete4. L’ultimo appuntamento ha totalizzato in media 807.000 spettatori con il 6,4% di share, con ascolti stagionali intorno al 5% di share. Una sfida vinta per Bianca Berlinguer, dopo il clamoroso addio a Rai3, che si rinnoverà dal prossimo settembre mentre l’ultima puntata stagionale andrà in onda il prossimo 2 luglio. Con la padrona di casa la sua spalla Mauro Corona, affiancati in studio da Al Bano, protagonista di una chiacchierata a tutto tondo, come accaduto già altre volte nei mesi scorsi.

Il cantante ha fatto il suo ingresso interrompendo lo scrittore, il discorso viene troncato brutalmente Al Bano entra in scena con “E’ la mia vita” cantata rigorosamente in playback. L’artista di Cellino San Marco parla dei Ferragnez e della fine del loro matrimonio: “Chiara e Fedez come me e Romina? Lo screzio iniziale si è visto a Sanremo, quando lui le ha rubato la scena. Qualcosa non quadrava più. Poi ognuno ha la sua storia, il suo destino. Si costruisce la vita secondo le proprie esigenze e questo ha portato a quello che abbiamo visto. Non sono capace di giudicare ciò che fanno gli altri, già faccio fatica a giudicare me stesso. In qualche modo è diventata una pausa inevitabile. Il dramma non è che uno faccia dei figli, ma si preoccupano ogni tanto dell’amore che bisogna preservare per loro e di creare la possibilità di non fare mai danni nel percorso umano?”.

Berlinguer sottolinea la grande partecipazione al Pride di Roma: “Tutti abbiamo il diritto di esistere e di esprimere ciò che siamo, l’importante è non spettacolarizzare troppo e negativamente l’evento. Vi maltrattano? Reagite, difendetevi, ma non esagerare nell’altro modo”, le parole del cantante poco apprezzate sui social. Albano si sofferma poi sull’amore per la sua Puglia e sul G7: “Ho dovuto per anni spiegare dove vivessi e sono contento che adesso sia arrivato il G7. Qui sono arrivati tutti i grandi capi del mondo e quello che mi stupisce è che non hanno neanche osato invitarmi là. Come pugliese ho fatto sempre una pubblicità straordinaria alla Puglia ma va bene, l’importante è che sia successo quello che è successo”.

Ha votato alle ultime elezioni: “Ma non dirò per chi. Schlein e Meloni? Largo alle donne ed è giusto così”. Un blocco molto lungo con il cantante alle prese con gli argomenti più disparati: dall’intelligenza artificiale (“io la chiamo deficienza artificiale”) al caso Salis (“Lei è sicuramente contentissima di essere arrivata in Italia, io non riesco a capire perché si debba sempre usare tanta violenza”). E per finire una riflessione sulla guerra in Ucraina: “Ero e sono preoccupato, perché non riguarda neanche più soltanto l’Ucraina ma tutto il mondo. Quella guerra l’abbiamo anche noi, come eco, riflesso. È anche nostra se non stiamo attenti. Mi hanno chiamato ancora per cantare in Russia e non ci vado da quel momento là, da quando è iniziata la guerra. Secondo me, Putin era l’uomo più occidentale del suo Paese. Qualcosa è cambiato e sappiamo anche perché: l’America, la NATO, e i disordini interni in Ucraina. È iniziata la violenza, queste cose sono sbagliate. La cosa più bella è creare armonia se vogliamo vivere bene in questo mondo. Chi pagherà quel dolore che una mamma ha provato, prova e continua a provare? Abbiamo una meravigliosa testa che potrebbe essere il nostro miglior proiettile per creare la pace nel mondo. Bisognerebbe far cantare il cervello, l’amore per l’umanità, e non le armi”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Precedente
Precedente
Successivo
Successivo

I commenti a questo articolo sono attualmente chiusi.