Trending News

“Mi hanno salvato la vita, potrò continuare a suonare”: il pianista 18enne Andrea Simone De Nicolò operato al cervello per un tumore fa un concerto in ospedale

Una dedica commovente e speciale per gli operatori sanitari che gli hanno salvato la vita

di F. Q.
“Mi hanno salvato la vita, potrò continuare a suonare”: il pianista 18enne Andrea Simone De Nicolò operato al cervello per un tumore fa un concerto in ospedale

Ad agosto dello scorso anno un mal di testa violentissimo, ma gli antidolorifici non sono stati risolutivi. Il dolore era così forte che era costretto a vomitare. Si è spaventato molto il pianista 18enne Andrea Simone De Nicolò e così anche la sua famiglia, così sono corsi tutti all’Ospedale di Bari, dove hanno ricevuto la sentenza terribile. La Tac, infatti, aveva evidenziato “un tumore pineale parenchimale di 5 centimetri al centro del cervello che gli aveva già causato dello sversamento di liquido nella cassa cranica”, come riporta Il Corriere della Sera. Poi l’operazione d’urgenza per scongiurare la morte.

I genitori poi hanno deciso di portare il figlio in un famoso centro di Neurochirurgia a Verona, all’Ospedale Borgo Trento. Lo staff medico e la dottoressa Masotto si sono subito impegnati “in un primo intervento d’urgenza per svuotare il cervello dal liquido e tre giorni dopo, il 6 settembre, ha eseguito l’operazione intracranica durata quasi 20 ore”.

“È stato un periodo molto difficile per Andrea – ha detto la dottoressa Masotto – perché dopo l’intervento ha dovuto sottoporsi a molte radioterapie e chemioterapie. Adesso la situazione è buona e potrà avere un futuro radioso sia nella musica, sia nella vita“. La situazione dovrà essere monitorate per 5 anni per appurare la completa guarigione.

Così Andrea ha voluto ringraziare tutta l’equipe medica con un concerto speciale alla hall del Polo chirurgico Confortini dell’Ospedale, assieme alla violinista Florangela D’Elia.

Oggi sono qui perché mi hanno salvato la vita, consentendomi anche di fare le cose meglio di prima. – ha dichiarato Andrea – Mi hanno trattato tutti benissimo, come un figlio ed ora potrò continuare a coltivare la mia passione di musicista. Quest’anno mi diplomerò all’Istituto sociale e poi mi iscriverò al corso triennale di laurea al Conservatorio di Bari. Sono otto anni che studio pianoforte. Questa esperienza mi ha portato a vedere le cose con una prospettiva diversa: do un senso migliore ciò che faccio”.

Community - Condividi gli articoli ed ottieni crediti
Playlist

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione