Il mondo FQ

Arriva anche in Italia Google Ai Overview: ecco come cambia il motore di ricerca

L’obiettivo è rendere la ricerca più efficace, favorendo anche una maggiore connessione con siti di notizie, aziende e creatori di contenuti
Commenti

Arriva anche in Italia “AI Overview”, la nuova funzionalità di ricerca di Google potenziata dall’intelligenza artificiale generativa. Grazie a questa innovazione, gli utenti possono non solo trovare le informazioni che cercano, ma anche porre domande più complesse e scoprire siti più pertinenti alle loro richieste. AI Overview si estende ora in Europa e, oltre all’Italia, è disponibile in Austria, Germania, Irlanda, Polonia, Portogallo, Spagna, Svizzera e Belgio, dove però, in questa fase iniziale, è accessibile solo in lingua inglese.

La funzione permette di porre domande più articolate durante le ricerche, ottenendo risposte immediate generate da modelli linguistici avanzati. Accanto alla risposta, Google mostra link ben visibili verso fonti di approfondimento, semplificando l’esperienza dell’utente. L’obiettivo di Google è rendere la ricerca più efficace, favorendo anche una maggiore connessione con siti di notizie, aziende e creatori di contenuti. Google ha sottolineato che gli utenti che utilizzano AI Overview sono più propensi a fare ricerche e si dichiarano più soddisfatti dei risultati ottenuti.

L’introduzione della ricerca potenziata con intelligenza artificiale era stata annunciata da Google a maggio 2024 durante la Conferenza degli sviluppatori e successivamente sperimentata negli Stati Uniti. “Dopo aver condotto numerosi test approfonditi e ricevuto riscontri positivi, gli utenti di questi paesi che hanno compiuto la maggiore età e che hanno effettuato l’accesso alla Ricerca Google vedranno ora risposte generate dall’intelligenza artificiale, accompagnate da link ben visibili per approfondire l’argomento con un semplice clic”, ha affermato Hema Budaraju, Senior Director di Search Quality & AI Overviews. “Siamo entusiasti che un numero maggiore di persone in tutto il mondo possa usufruire di AI Overview”.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione