Il mondo FQ

Messina Denaro, sequestrati 1,4 milioni a Laura e Andrea Bonafede, amante e autista del boss mafioso

Evidenti incongruenze tra redditi e risorse. Tra i beni nel mirino: 8 immobili (appartamenti e terreni), 13 rapporti bancari, un veicolo
Commenti

Le persone di fiducia di Matteo Messina denaro nel mirino della Guardia di Finanza: il comando di Palermo (per conto del Tribunale di Trapani) ha eseguito 2 sequestri per per oltre 1,4 milioni di euro, ai danni dell’autista e dell’amica intima del boss mafioso, accusati di essere stati i due principali fiancheggiatori dell’allora latitante.

L’autista e l’amica intima – “I sequestri giungono all’esito di due procedimenti di prevenzione avviati in seguito alla cattura del latitante – dicono le Fiamme gialle – Gli accertamenti, nello specifico, sono stati finalizzati a ricostruire il profilo patrimoniale di Laura Bonafede e Andrea Bonafede, condannati in primo grado a 11 anni e 9 mesi e di 14 anni di reclusione e dei loro nuclei familiari, nonché a tracciare possibili flussi di denaro diretti a finanziare la latitanza del boss di Cosa nostra”. Andrea Bonafede è il geometra che prestò la carta di identità al capomafia, cugino di Laura, maestra di mestiere.

Durante l’inchiesta sarebbe emersa la concreta attività di sostegno assicurata al latitante da parte di entrambi, con lo scopo di garantire una rete di protezione indispensabile per agire in clandestinità. Non solo: gli inquirenti avrebbero registrato anche evidenti incongruenze tra i redditi dell’autista e dell’amica rispetto alle risorse disponibili.

Il bottino del sequestro – Dunque il Tribunale di Trapani a disposto il sequestro di 8 immobili (appartamenti e terreni) tra Campobello di Mazara (TP), Castelvetrano (TP) e Palermo; 13 rapporti bancari; 1 veicolo, per un valore complessivo stimato in circa 1,4 milioni di euro.

Il precedente – I sequestri fanno seguito all’analoga misura eseguita nelle scorse settimane nei confronti di un altro favoreggiatore della latitanza di Messina Denaro, che aveva riguardato un patrimonio di oltre 3 milioni di euro. I provvedimenti sono stati disposti in attesa del contraddittorio che avrà luogo nell’ambito dell’udienza fissata dinanzi al Tribunale di Trapani.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione