Il mondo FQ

Nissan annuncia l’arrivo di tre modelli 100% elettrici nei prossimi due anni

Il costruttore giapponese punta così a raggiungere la quota del 40% di elettrico sul totale delle proprie vendite in Europa entro la primavera del 2027
Commenti

Nel prossimo biennio, Nissan lancerà in Europa tre modelli 100% elettrici. Il primo sarà la Micra di nuova generazione, che sarà venduta solo come EV, già nel corso del 2025. Seguirà una nuova versione della compatta Leaf, che cambierà look e diventerà una crossover. Quindi sarà la volta, a cavallo tra 2026 e 2027, della nuova Juke elettrica, che nonostante le misure più contenute nascerà sulla stessa piattaforma della Leaf.

In questo modo, il costruttore giapponese intende raggiungere la quota del 40% di elettrico sul totale delle proprie vendite nel vecchio continente entro la primavera del 2027 (attualmente non arriva al 10%).

La Micra è basata sulla nuova Renault 5 (piattaforma AmpR Small) e sarà costruita nello stabilimento Ampere (Gruppo Renault) di Douai, in Francia. Sarà disponibile con due varianti di batterie: 40 o 52 kilowattora, per un’autonomia massima di oltre 400 km. La Leaf sarà invece costruita nello stabilimento Nissan di Sunderland, sulla stessa piattaforma CMF-EV del suv elettrico Ariya. Anche la Juke EV verrà costruita a Sunderland.

Nissan, infine ha anche annunciato di voler introdurre il sistema ibrido e-Power di terza generazione sulla Qashqai, assemblata anch’essa nella fabbrica inglese.

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione