Il mondo FQ

Mondo

Ultimo aggiornamento: 17:25 del 27 Marzo

Usa, il video dell’arresto della studentessa turca Ozturk: aveva criticato Israele per il “genocidio a Gaza”

La studentessa aveva criticato Israele per il massacro a Gaza. È stata fermata due giorni fa dagli agenti
Usa, il video dell'arresto della studentessa turca Ozturk: aveva criticato Israele per il "genocidio a Gaza"
0 seconds of 43 secondsVolume 0%
Press shift question mark to access a list of keyboard shortcuts
00:00
00:43
00:43
 
Commenti

Gli agenti per l’immigrazione Usa hanno trattenuto una studentessa universitaria turca in quella che rappresenta l’ultima mossa intrapresa dall’amministrazione di Donald Trump contro gli studenti stranieri associati all’attivismo pro-palestinese nei campus. Il presidente americano ha preso di mira prestigiose università che sono diventate l’epicentro del movimento di protesta studentesca scatenato dalla guerra di Israele contro Hamas a Gaza, privando gli atenei dei fondi federali e ordinando agli agenti dell’immigrazione di deportare gli studenti stranieri che manifestavano. La giovane della Tufts University Rumeysa Ozturk è stata trattenuta dagli agenti federali martedì sera nella città di Somerville, in Massachusetts, come ha affermato il rettore. La studentessa ha presentato una mozione chiedendo alle autorità di dimostrare i motivi legittimi per la sua detenzione e un giudice ha emesso una decisione che impedisce agli agenti di espellerla dal Massachusetts, secondo i documenti legali resi noti ai media Usa. Lo strumento di localizzazione dei detenuti dell’Immigration and Customs Enforcement ha mostrato che Ozturk è in stato di custodia, sebbene non indichi dove. La ragazza è stata co-autrice di un articolo sul giornale universitario The Tufts Daily a marzo 2024 in cui criticava la gestione da parte del college della rabbia degli studenti per la guerra di Israele a Gaza. Secondo il giornale, Ozturk è una dottoranda presso il Dipartimento

Gentile lettore, la pubblicazione dei commenti è sospesa dalle 20 alle 9, i commenti per ogni articolo saranno chiusi dopo 72 ore, il massimo di caratteri consentito per ogni messaggio è di 1.500 e ogni utente può postare al massimo 150 commenti alla settimana. Abbiamo deciso di impostare questi limiti per migliorare la qualità del dibattito. È necessario attenersi Termini e Condizioni di utilizzo del sito (in particolare punti 3 e 5): evitare gli insulti, le accuse senza fondamento e mantenersi in tema con la discussione. I commenti saranno pubblicati dopo essere stati letti e approvati, ad eccezione di quelli pubblicati dagli utenti in white list (vedere il punto 3 della nostra policy). Infine non è consentito accedere al servizio tramite account multipli. Vi preghiamo di segnalare eventuali problemi tecnici al nostro supporto tecnico La Redazione