Pugliese di nascita, emiliano di adozione, laurea in Economia a Ferrara con una tesi in Strategia aziendale. Dopo un anno e mezzo da revisore in Deloitte & Touche ho chiuso i libri contabili e sono andato a Roma, dove ho conseguito un master in editoria e comunicazione. A questo ne è seguito un altro, alla Scuola “Ilaria Alpi” di Bologna, che mi ha permesso di diventare giornalista professionista. Nel mezzo uno stage al Corriere della Sera e una borsa di studio a Milano Finanza. Oggi sono il responsabile dell’ufficio stampa di Marchesini Group, multinazionale della Packaging Valley bolognese, incarico a cui affianco una grande passione, il giornalismo di viaggi. Oltre che su ilfattoquotidiano.it, potete leggere i miei reportage su Vanity Fair, Dove (RCS) e Forbes. https://www.antonioleggieri.it/
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.