Nato a Torino il 9 dicembre 1978, giornalista e regista, ho fondato insieme a Fulvio Nebbia la casa di produzione indipendenteiK Produzioni. Da quando ho abbandonato la televisione commerciale mi occupo, principalmente, di inchieste sociali: dagli ex manicomi (mia la regia di Dall’altra parte del cancello, con Simone Cristicchi) ai fenomeni migratori (reportage per Un mondo a colori e Crash, RaiDue) fino alla cooperazione internazionale (Harmattan, girato in Mali; Waiting for Gaza, sulla questione palestinese). Sulle vicende dell’Aquila ho girato i due documentari: Yes we camp e Comando e controllo. Il mio primo libro,Protezione civile SpA, racconta la deriva autoritaria del dipartimento di Protezione civile a partire dall’esperienza sul campo del terremoto dell’Aquila, fino all’esplosione dello scandalo della cricca: insomma, la shock economy all’italiana. Da giugno del 2012 sono direttore responsabile di Blogo.it
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.