Roma da qualche tempo mi appare più bella che mai, eppure i miei geni palermitani non stanno mai zitti. Non faccio in tempo a laurearmi in storia del cinema che un corso da sommelier si trasforma in una professione. Con ampie bracciate nuoto nel mondo del vino ormai da un po’ tra la scuola di giornalismo e qualche mese a New York (dove sogno di vivere). Di me si potrebbe dire che sono una signorina Pinot Nero, discreta ma difficile e che ama i tipi piemontesi (intesi come vini) di carattere e complessi. Bizzarro ma vero, sogno spesso in inglese, ho letto 5 biografie di Madonna e mi ipnotizzo sulle note dei Pink Floyd. Venero la cucina della nonna da sempre, mentre mi sono riscoperta felicemente latinista per necessità. Ma per me poche cose superano il piacere di un ottimo cocktail prima di cena.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.