Tra i tanti sprechi che affliggono la nostra società, ce n’è uno in particolare che secondo noi viene troppo spesso sottovalutato o addirittura sottaciuto: è lo spreco dell’ingegno.
Quante idee utili allo sviluppo della società ha trascurato, oscurato, non-ascoltato la nostra epoca? Quanti Creativi si sono trovati costretti ad abbandonare la propria creatività nel “cassetto” e a ritenere che l’impiego della propria inventiva fosse una sorta di capriccio inconcludente e improduttivo, destinato – nel migliore dei casi – a ridursi ad attività pressoché solitaria ed hobbistica?
Per “Creativi di Fatto”, la creatività non è un capriccio, ma un’incredibile risorsa. Per questo, la vogliamo riconoscere, abbracciare, comprendere e condividere, affinché da spreco si trasformi in beneficio a vantaggio della collettività. Puntiamo i riflettori sui Creativi del nostro tempo, nei più svariati ambiti di applicazione, per scoprire attraverso le loro testimonianze dirette in cosa consiste il processo creativo. Come nasce un’idea? Come si sviluppa? Qual è il miglior modo di presentarla e di esprimerla? E, infine, dove approda?
Con “Creativi di Fatto”, spalanchiamo quei “cassetti di tesori” entro cui l’ingegno e la creatività sono stati troppo a lungo relegati e ci lasciamo ispirare dalle meraviglie dell’inventiva!
Realizzato da Jai Guru Deva_Il Network dei Creativi.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.