Sono nato a Bologna, il 18 gennaio 1967, da Paola Silvagni, insegnante, e Giorgio Celli, artista e scienziato. Il mio amore per il disegno mi ha spinto ad iscrivermi alla scuola di fumetto Zio Feininger dove ho frequentato i più importanti autori di fumetti italiani come Andrea Pazienza, Mattotti, Scozzari, e Daniele Brolli. Nel 1986 mi sono diplomato all’Istituto Statale D’Arte di Bologna. Ho poi debuttato nel mondo del lavoro ad undici anni come attore caratterista recitando in film, serial e spot diretti da Pupi Avati, Roberto Faenza, Daniele Luchetti e Cesare Bastelli. Contemporaneamente mi sono mantenuto diventando vignettista del Corriere di Romagna. Come documentarista ho realizzato una decina di lavori dedicati alla difesa del verde urbano e all’ecologia. Ho pubblicato libri fra i quali Scherzi cinesi, storia semiseria di Sergio Cofferati, cinese di Cremona, Sindaco di Bologna. Fortemente sostenuto dalle associazioni animaliste e ambientaliste sono stato eletto consigliere comunale a Bologna nel 2004 nelle liste dei Verdi e da quel momento mi sono sempre battuto per gli alberi, gli animali e l’ambiente, senza mai dimenticare le donne, gli uomini e i bambini della mia città. Scacciato in malo modo da un numero indefinito di partiti, ivi compreso il Pd dove ho ricoperto la carica di responsabile regionale per la comunicazione, mi sono ritirato a vita privata rifugiandomi nel bosco di un’imprecisata località dell’Appennino Bolognese dove ripercorro ogni giorno l’esperienza di David Thoreau allevando galline ornamentali, piantando alberi e scrivendo saggi di politica che non legge nessuno. Da lontano 2009 sono irreperibile e vivo nel più che totale anonimato salvo comparire in maniera sporadica ove la civiltà si mostri degna del suo nome.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.