Nata e cresciuta in quel di Orosei, meraviglioso paesino della Sardegna orientale, mi sono laureata in Comunicazione pubblica a Pisa, ho fatto un master in Comunicazione e media a Firenze e dopo un discreto numero di stage e collaborazioni gratuite in diverse redazioni giornalistiche, da un annetto lavoro alla Piola Libri di Bruxelles.
Il mio interesse per il tema immigrazione nasce durante il periodo universitario, con un corso in Mediazione interculturale e una tesi su La rappresentazione dei migranti sulla stampa nazionale italiana. Successivamente sperimento un anno di Servizio Civile Volontario al COSPE: un’associazione che si occupa di cooperazione internazionale e diritti di cittadinanza degli stranieri.
Oggi, giovane emigrata, scrivo di immigrati su questo blog, collaboro con la rivista Babel (www.babel.cospe.org/) e scrivo su www.camminandoscalzi.it insieme a un gruppo di amici.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.