Come Regional Director per i Paesi EU presso Gofundme, mi occupo attualmente della piattaforma di crowdfunding in Italia, Spagna, Portogallo, Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania, Austria, Svizzera e Olanda.
Direttrice di Change.org Italia fino ai suoi sei milioni di utenti registrati, nel 2016.
Mi sono occupata di comunicazione per la Fao; sul campo con Medici senza Frontiere, in particolare a Malta con i migranti e durante l’epidemia di colera a Luanda, in Angola.
Ho viaggiato molto da sola, principalmente in Africa e America Latina toccando quasi 40 Paesi al mondo e ho raccontato le storie dei miei viaggi grazie a una tastiera e una reflex.
Mi sono laureata in Giornalismo con una tesi svolta in Rwanda sul terribile legame che c’è stato tra media, colonialismo e genocidio. Precedentemente mi ero laureata in Antropologia, ma la laurea più importante l’ho presa grazie alle esperienze di vita che i viaggi mi hanno regalato: trascorrere delle giornate con i bambini di strada a Città del Messico; attraversare l’America Latina lungo il Rio delle Amazzoni; rimanere a nuoto, al largo dell’Oceano per ben sei ore nel nord del Brasile a causa di una corrente temibile; assistere ai processi per i campi di tortura e sterminio della dittatura argentina con una sopravvissuta; assistere ai Gacaca in Rwanda e a una gara di graffiti in una favela. Insomma grazie alla vita che mi ha dato tanto. https://www.linkedin.com/in/elisa-liberatori-finocchiaro-66188b107/
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.