Classe 1987, all’età di 3 anni sono stato ipnotizzato da Vattene amore di Amedeo Minghi e Mietta. Da allora non ho più smesso di ascoltare musica (rigorosamente pop, quella che tutti rinnegano ma che qualcuno dovrà pur difendere). Sognavo di fare l’insegnante di latino e greco, crescendo ho accarezzato l’idea di diventare giornalista o discografico. Una delle due è diventata realtà, ma la musica continua a far parte delle mie giornate. Per nulla nostalgico, colleziono vinili degli anni Novanta e Duemila, molti dei quali sono ancora sigillati perché 24 ore in una giornata sono troppo poche. Aspetto invano il ritorno di Britney Spears e le repliche di Popstar: dopo la reunion di Paola e Chiara sono tornato a credere che nulla è impossibile.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.