Sono diventata giornalista professionista da free-lance scrivendo “a cottimo e a chiamata” e so che molti di voi sanno bene cosa significhi. Nel 2017 ho ricevuto la menzione speciale dall’Ordine dei giornalisti Sicilia al premio giornalistico internazionale “Cristiana Matano” per un reportage che ho realizzato su Lampedusa. Nel 2011 mi sono classificata prima al “Premio Clitunno” con un’inchiesta sugli infortuni sul lavoro. Nel 2009 il terzo premio – dedicato alla sezione radio, televisione e web del premio – “Cronista Guido Vergani” mentre nel 2008 il primo premio della seconda edizione del “Donna si parla di te”. Dal 2013 al 2014 ho ricoperto l’incarico di portavoce parlamentare e capo ufficio stampa del Presidente dell’XI Commissione (Lavoro pubblico e privato) della Camera dei Deputati, onorevole Cesare Damiano. Nel 2016 ho collaborato alla trasmissione di Rai3 I Dieci Comandamenti ideata e condotta da Domenico Iannacone. Nella stagione 2017/2018 consulente di Mi Manda Rai 3 condotta da Salvo Sottile. Sono stata responsabile media e social dell’iniziativa “Palermo chiama Italia” promossa dalla Fondazione Giovanni Falcone di Palermo.
Sono nella squadra de Il Fatto Quotidiano dal 23 settembre 2009 – giorno della prima uscita – e orgogliosa che la mia idea di dedicare un giornale alla memoria di Enzo Biagi sia stata accolta dal direttore Padellaro che, insieme a Marco Travaglio e altri, ha poi fondato questa testata indipendente.
La frase più bella da quando è nato questo giornale però l’avete scritta voi lettori in un messaggio inviato all’allora Antefatto: “Continuate così. Noi siamo il vostro editore. Fino a quando compreremo il vostro giornale non dovrete temere nulla”.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.