Generale dell'esercito italiano. Autore di saggi in materia di geopolitica e analisi strategica
Dopo gli studi presso l’Accademia militare di Modena e la Scuola di Applicazione di Torino, mi sono laureato in Scienze strategiche per poi perfezionarmi in scienze umanistiche presso l’Università Lateranense e in Negoziato internazionale presso l’Università di Trieste. Tra i vari incarichi sono stato portavoce del capo di Stato maggiore dell’Esercito italiano e, dal 1993 al 1996, ho svolto la funzione di addetto militare a Pechino. Ho inoltre diretto l’Istituto superiore di stato maggiore interforze (ISSMI).
Generale di corpo d’armata, sono stato capo di Stato maggiore del Comando NATO per il Sud Europa e a partire dal gennaio 2001 ho guidato il Comando Interforze delle Operazioni nei Balcani. Dall’ottobre 2002 all’ottobre 2003 sono stato comandante delle operazioni di pace a guida NATO, nello scenario di Guerra in Kosovo nell’ambito della missione KFOR (Kosovo Force).
Commentatore di questioni geopolitiche e di strategia militare, scrivo per Limes, la Repubblica e l’Espresso, sono membro del Comitato Scientifico della rivista Geopolitica e sono autore di diversi libri. Dal novembre 2015 ho iniziato a collaborare a Il Fatto Quotidiano
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.