La forchetta a sinistra, coltello e cucchiaio, vediamo… Ma tutto finisce in tavola. Intorno al piatto. E dei piatti parleremo, così come dei ristoranti, delle tecniche, delle tradizioni, degli ingredienti, dei sapori e dei segreti sussurrati dagli “esperti”. In Italia e all’estero. Racconteremo la cucina dalla “pancia”, attraverso la nostra memoria, le nostre emozioni e le esperienze enogastronomiche di tutti giorni. Lo faremo “spizzicando” le ricette e i prodotti del territorio, scoprendo le abitudini alimentari e gli abbinamenti con il vino, senza tirarci indietro di fronte a nessuna sfida, gustandoci ogni boccone, ogni momento, ma sempre in punta di coltello e soprattutto con passione. Con tutti i sensi.
non riesci a leggere ilfattoquotidiano.it perché hai negato i consensi relativi alla pubblicità. Per continuare a leggerci accetta i consensi o diventa nostro Sostenitore (in questo modo navigherai senza nessuna inserzione).
Ti ricordiamo che il nostro lavoro ha un costo ripagato dalla pubblicità e dai sostenitori. Il tuo aiuto è per noi indispensabile.
Se clicchi “Accetta i consensi” acconsenti in questo modo al trattamento dei tuoi dati personali mediante l'impiego di tutti i cookie presenti sul sito, fermo restando la possibilità di revocare il consenso in qualunque momento. Navigherai in modo totalmente gratuito e potrai visualizzare fino ad un massimo di 5 articoli al mese, e vedrai la pubblicità. Che cosa sono i cookie?
Se clicchi su “Rifiuta e Sostienici” sottoscrivi un abbonamento Sostenitore a “ilfattoquotidiano.it”, al costo promozionale di 1€ al mese per 3 mesi. A decorrere dal quarto mese il costo dell'abbonamento diverrà di 5,99€ al mese, il tutto mantenendo le tue attuali impostazioni. Da abbonato potrai navigare senza alcun tipo di pubblicità.